Musica
Foto da Instagram
L'annuncio, arrivato direttamente dai canali social della casa discografica, segna l'inizio di una nuova era per l'artista, con la promessa di nuova musica e un possibile debutto in gara al Festival di Sanremo 2026.
Un nuovo inizio con Sugar Music
"Tiziano Ferro in Sugar! Una bellissima novità che condividiamo con felicità e orgoglio", ha dichiarato Filippo Sugar, CEO del Gruppo, in un post condiviso su Instagram. "Sono grato a Paola Zukar per averci presentato questa opportunità e soprattutto questa nuova musica, elemento che più di ogni altro ci ha portato a una firma così importante". Le parole di Sugar confermano ciò che i fan attendevano da tempo: Tiziano sta lavorando a nuovi brani, e il loro impatto è stato tale da convincere una delle etichette più prestigiose d'Italia a scommettere su di lui. L'ingresso di Ferro nel roster di Sugar Music rafforza una collaborazione iniziata nel 2016 con Sugar Music Publishing, che già allora aveva co-editato molte delle sue opere. "Crediamo fortemente in questo viaggio verso il futuro. Insieme possiamo scrivere il nuovo capitolo di una storia che da sempre ci emoziona tutti, in Italia e nel mondo. Si parte!", ha aggiunto Filippo Sugar, entusiasmo condiviso dallo stesso Tiziano, che ha commentato con un laconico ma significativo "Si parte" accompagnato da un cuore. Il nuovo percorso vede al fianco di Ferro la manager Paola Zukar, nota per rappresentare artisti come Madame, Marracash e Fabri Fibra.
Visualizza questo post su Instagram
Il reset social
Nei giorni precedenti l'annuncio, i fan avevano già intuito che qualcosa bolliva in pentola. Tiziano Ferro ha azzerato il suo profilo Instagram, eliminando post, storie in evidenza e biografia: un gesto radicale che, come insegnano le strategie di marketing di star come Beyoncé o Taylor Swift, spesso prelude a un grande ritorno. Questo blackout digitale ha alimentato speculazioni su nuova musica, un tour mondiale o, addirittura, una partecipazione al Festival di Sanremo. L'ultimo segno di vita social di Tiziano risaliva a novembre 2024, con la promozione del duetto Feeling con Elodie, un brano che aveva già acceso l'entusiasmo dei fan. Da gennaio 2025, però, il silenzio: nessun post, nessuna apparizione pubblica, solo poche storie sporadiche su Instagram. Un'assenza che ha preoccupato i fan, ma che oggi trova una spiegazione: Ferro stava preparando il terreno per un ritorno in grande stile.
Sanremo 2026, il sogno di Carlo Conti
Tra le indiscrezioni più succose, spicca quella riportata da Vanity Fair: Carlo Conti, direttore artistico di Sanremo 2026, starebbe lavorando per portare Tiziano Ferro in gara per la prima volta nella sua carriera. L'artista, che ha calcato il palco dell'Ariston in veste di ospite nel 2006, 2007, 2015, 2017 e come co-conduttore nel 2020, non ha mai partecipato come concorrente. Secondo i rumors, il 2026 – anno in cui festeggerà 25 anni di carriera – potrebbe essere il momento perfetto per questo debutto storico. A rendere l'ipotesi ancora più intrigante è la possibile collaborazione con Madame, altra artista sotto la gestione di Paola Zukar. Un duetto tra i due, che unirebbe la potenza melodica di Ferro al rap cantautorale di Madame, potrebbe essere una delle sorprese di Sanremo 2026, in programma dal 24 al 28 febbraio. Sebbene nulla sia ancora confermato, la notizia ha già scatenato l'entusiasmo dei fan e acceso i riflettori sulla prossima edizione del Festival.
Un ritorno atteso dopo un periodo difficile
L'ultimo incontro di Tiziano con il pubblico risale all'estate 2023, con il TZN Tour 2023. Da allora, l'artista si è ritirato dalle scene, anche a causa di eventi personali significativi: a settembre 2023 ha annunciato la separazione dal marito Victor Allen, con il divorzio finalizzato a marzo 2024. La necessità di rimanere a Los Angeles con i figli Margherita e Andres ha portato alla cancellazione degli incontri promozionali in Italia per il suo primo romanzo, La felicità al principio, pubblicato nell’ottobre 2023. Nonostante il silenzio pubblico, Tiziano non si è mai fermato. La sua carriera, iniziata nel 2001 con il singolo Xdono e l’album Rosso relativo, conta oltre 20 milioni di dischi venduti e più di 200 brani pubblicati in cinque lingue. Con otto album di inediti, un best of e tour negli stadi, Ferro è una delle voci più amate della musica italiana. Tuttavia, gli ultimi anni hanno visto un calo nei numeri, con l'album Il mondo è nostro (2022) che ha ottenuto un disco di platino rispetto ai sei di Il mestiere della vita (2016). Collaborazioni recenti, come quelle con J-Ax (Abbiamo vinto già) e Elodie (Feeling), non hanno replicato i successi del passato, ma il passaggio a Sugar Music sembra promettere una rinascita artistica.
Un futuro pieno di aspettative
Con la firma con Sugar Music, Tiziano Ferro sembra pronto a rilanciarsi nel panorama musicale italiano e internazionale. L'etichetta, nota per la sua visione artistica raffinata e per aver accompagnato artisti come Andrea Bocelli ed Elisa, rappresenta una scelta strategica per un cantautore che ha sempre puntato sull'autenticità e sulla qualità. L'attesa per la nuova musica è altissima, e i fan sperano che il 2026 non sia solo l'anno di Sanremo, ma anche di un nuovo album e, magari, di un tour che riporti Tiziano sui palchi di tutto il mondo. "Si parte", ha scritto Tiziano. E i suoi fan sono pronti a seguirlo in questo nuovo, emozionante viaggio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy