Sport
È per sabato 30 agosto 2025 l'appuntamento con la nona edizione di Un calcio al diabete che si svolgerà sui campi di Santa Sabina a Perugia. Il torneo nazionale di Calcio a 5 tra ragazzi con diabete di tipo 1 nasce sotto l'egida di ADG Umbria, l’associazione regionale per l’aiuto ai giovani con diabete dell’Umbria fondata nel 1976 da un gruppo di genitori e volontari. Dal mattino fino al tardo pomeriggio saranno otto le squadre protagoniste della manifestazione provenienti da: Sardegna, Puglia, Toscana, Marche, Friuli Venezia Giulia e, ovviamente, Umbria.
Lo scopo dell'evento, oltre che ludico ed agonistico, è anche quello di veicolare l'importanza dello sport nella cura quotidiana di una patologia sempre più diffusa, promuovendo ulteriori sforzi per fornire una corretta e sempre più capillare informazione sull’incidenza dell’attività fisica dei ragazzi da affiancare alle nuove tecnologie per un complessivo ed efficace miglioramento della qualità di vita.
7mila passi al giorno: la 'ricetta' per dimezzare il rischio morte e ridurre malattie
Per l'intera giornata, in spazi appositi all'interno del centro sportivo, saranno attivi punti di ascolto e contatto a disposizione di tutti coloro che volessero informazioni o un confronto con sanitari e sociosanitari che hanno attinenza ed esperienza nella gestione del diabete: da medici e pediatri diabetologi, a laureati in scienze motorie e dietisti. Ampio spazio sarà riservato alle modalità di utilizzo delle tecnologie, come gestirle in situazione di stress fisico e durante lo sport.
A concludere la giornata una serata di gala presso l'adiacente struttura La Coccinella nel corso della quale, oltre alla raccolta fondi per la cura del diabete di tipo 1, si svolgeranno le premiazioni delle squadre che si sono distinte nel torneo e di alcune personalità alla presenza della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti.
A dare il calcio d'inizio del torneo, la sindaca del comune di Perugia, Vittoria Ferdinandi. Tra gli altri saranno presenti: l’assessore comunale allo sport Pierluigi Vossi, la presidente nazionale di FAND (la Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità) Manuela Bettaggia, il presidente regionale Umberto Generosi e il Prof. Riccardo Calafiore, Presidente della Fondazione per la Ricerca sul Diabete.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy