Tv
Un'auto in fiamme, un cadavere carbonizzato, una donna enigmatica al centro di un intricato gioco di segreti. Ma chi è davvero Isabelle Dubreuil? Vittima, manipolatrice o qualcosa di più oscuro?
Un mistero che brucia
La storia si apre ad Aix-en-Provence, dove la morte violenta di Pascal Dubreuil, trovato carbonizzato nella sua auto, scuote una tranquilla comunità. Le indagini, condotte dalla tenace capitana Mathilde Delboscq (Joyce Bibring), puntano subito su Isabelle Dubreuil (Odile Vuillemin), la vedova del defunto. Ma nulla è come sembra. Isabelle, con il suo fascino ambiguo e un passato costellato di ombre, diventa il fulcro di un thriller psicologico che mescola tradimenti, debiti e segreti familiari. Ogni episodio svela un tassello, ma il puzzle è tutt'altro che completo. La miniserie, diretta da Philippe Dajoux, è liberamente ispirata al caso reale della "vedova nera dell'Isère", un dettaglio che aggiunge un brivido di autenticità alla narrazione. In quattro episodi, trasmessi in due serate (26 e 27 agosto), Il segreto di Isabelle costruisce un'atmosfera di tensione costante, dove ogni personaggio – dal figlio Jérémie agli amanti di Isabelle – potrebbe nascondere la chiave del mistero.
Visualizza questo post su Instagram
Isabelle contro Mathilde, un duello al femminile
Il cuore pulsante della serie è lo scontro psicologico tra Isabelle e Mathilde. Odile Vuillemin, nota per il suo ruolo in Profiling, offre un'interpretazione magistrale: Isabelle è allo stesso tempo vulnerabile e calcolatrice, una donna che sfugge a ogni definizione. Di fronte a lei, Joyce Bibring dà vita a una Mathilde determinata ma emotivamente coinvolta, incapace di restare indifferente di fronte al carisma della sospettata. La serie si distingue per il suo focus su due donne complesse, relegando gli uomini a ruoli secondari e rompendo gli stereotipi del genere thriller.
(Joyce Bibring nei panni di Mathilde)
Il successo della miniserie
Il segreto di Isabelle è una riflessione sulla fiducia e sulla verità, in grado di mettere lo spettatore davanti a una dura verità: quanto conosciamo davvero chi ci sta accanto? La serie non offre risposte facili, ma lascia spazio a libere interpretazioni, rendendo il finale un momento atteso. L'ambientazione ad Aix-en-Provence, con i suoi vicoli eleganti e il suo lato oscuro, amplifica l'atmosfera di un racconto che tiene alta la suspense fino all'ultimo minuto. Il fascino del true crime, unito alla qualità della produzione francese, rende Il segreto di Isabelle un appuntamento perfetto per gli amanti del genere. La serie si inserisce nel solco di successi come Il commissario Ricciardi, ma si distingue per il ritmo incalzante e l'ambiguità morale dei suoi protagonisti. Non sorprende che il pubblico italiano - già conquistato ieri sera dal primo episodio che ha registrato oltre un milione di spettatori e il 10,64% di share - stia riempiendo i social di teorie e speculazioni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy