Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Branco di cinghiali in viale Matteotti a Spoleto: avvistati all'alba lungo La Passeggiata

19 Agosto 2025, 17:56

Branco di cinghiali in viale Matteotti a Spoleto: avvistati all'alba lungo La Passeggiata

Viale Giacomo Matteotti, 18 agosto, ore 4 e 40”. Un giorno e un'ora che sarà difficile dimenticare per l'autore e commentatore del video che immortala una “allegra” e numerosa famigliola di cinghiali scesa in città probabilmente alla ricerca di ciboViale Matteotti, appunto, o meglio via che a Spoleto chiamano La Passeggiata per le sue caratteristiche di viale alberato dove soprattutto in estate è possibile refrigerarsi all'ombra dei secolari lecci.

Il video che ritrae gli animali è stato pubblicato ieri mattina sulla pagina Facebook di “sfoghi” tutti spoletini e che ha scatenato commenti tra i più disparati tra gli utenti (la pagina è: Spoleto. Segnalazioni, Sfoghi, Consigli, Proposte, Idee). Commenti a volte ironici e altri che hanno sollevato qualche preoccupazione visto il numero importante di cinghiali, due di grandi dimensioni e almeno una quindicina di cuccioli, ammassati tutti intorno ad uno degli alberi di viale Matteotti.

A due passi dall'accesso al cuore della città, anche se il viale in questione è già considerata area del centro storico, a dire il vero, e che si trova a pochi metri dall'ingresso sud della città. “Stanno mangiando la ghianda che cade dai lecci” ha ipotizzato uno dei commentatori che hanno visionato il video ieri mattina. E forse è proprio così dato che è uno dei loro cibi prediletti.

Certo è che se nel corso degli ultimi anni di cinghiali in città ne sono stati avvistati parecchi, tanto che tre anni fa l'amministrazione comunale decise anche di attivare una sorta di battuta di caccia a Collerisana vista la cospicua presenza degli ungulati, - iniziativa che suscitò molte polemiche tra i residenti della frazione e che non portò, tra l'altro, a grandi risultati - probabilmente un numero così elevato, soprattutto di piccoli, è un fatto più unico che raro.

Un caso per il quale se qualcuno ha manifestato preoccupazione per una presenza così massiccia di cinghiali in città, c'è stato anche chi ha ironizzato sull'eccezionale evento. “Poi dicono che a Spoleto non gira un cane”, è uno dei commenti. “Almeno qualcuno se la vive la città”, ha detto qualcun altro. A cui si è aggiunto un altro utente che ha commentatato: “Finalmente a La Passeggiata c’è movimento”. Oppure mostrato tenerezza per quella numerosa famigliola affamata.

Tornando invece alla realtà, il fenomeno della sovrappopolazione dei cinghiali è ormai un dato di fatto a cui la gente si è quasi abituata, ma il pericolo che questi suidi costituiscono per la viabilità stradale è concreto e sempre in agguato. Specie estremamente intelligente, maestra in quanto ad adattamento ambientale ed in continua espansione, il cinghiale risulta problematico sia per l'uomo, pericoli stradali e danni alle colture, sia per la biodiversità in generale, dato che si ciba praticamente di tutto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie