Tv
La morte di Pippo Baudo, avvenuta lo scorso 16 agosto all'età di 89 anni, ha lasciato l'Italia orfana di un'icona della televisione, ma anche di un talento unico nel riconoscere e lanciare star destinate a segnare la storia dello spettacolo. Da Laura Pausini ad Andrea Bocelli, da Lorella Cuccarini a Giorgia, fino al recente apprezzamento per Stefano De Martino, Baudo ha dimostrato un fiuto straordinario per il talento, plasmando la cultura popolare italiana con il suo lavoro in Rai e nei suoi leggendari programmi.
Un occhio infallibile
Nato a Militello in Val di Catania nel 1936, Pippo Baudo ha dedicato oltre sessant'anni alla televisione italiana, diventando un simbolo di professionalità, carisma e intuizione. La sua capacità di individuare talenti emergenti e di offrir loro un palcoscenico nazionale lo ha reso una figura unica, capace di trasformare sconosciuti in stelle. I suoi programmi, in particolare le tredici edizioni del Festival di Sanremo che ha condotto tra il 1968 e il 2008 (un record assoluto), sono stati il trampolino di lancio per molti artisti. Ma non solo, Baudo aveva il dono di vedere oltre il talento grezzo, intuendo chi avrebbe potuto conquistare il cuore del pubblico.
I grandi nomi scoperti da Baudo
Laura Pausini: nel 1993, a soli 18 anni, Pausini vinse la sezione Nuove Proposte di Sanremo con La solitudine. Baudo riconobbe subito il suo potenziale e quella vittoria fu il primo passo di una carriera internazionale. La cantante infatti ha sempre ricordato con gratitudine il ruolo di Baudo nei suoi esordi.
Visualizza questo post su Instagram
Andrea Bocelli: il tenore toscano, oggi icona mondiale, debuttò a Sanremo 1994 con Il mare calmo della sera nella sezione Nuove Proposte. Baudo vide in lui un talento capace di unire lirica e pop, aprendo la strada al suo successo globale.
Visualizza questo post su Instagram
Giorgia: la cantante romana, una delle voci più amate d'Italia, partecipò a Sanremo Giovani 1994 con E poi. Come raccontato in un'intervista in onda su Rai 1, Baudo, pur scartando inizialmente una sua canzone, ne riconobbe il potenziale e la guidò verso il successo. "Senza di lui, molti di noi non sarebbero qui oggi", ha dichiarato Giorgia.
Visualizza questo post su Instagram
Lorella Cuccarini: scoperta negli anni '80, Cuccarini debuttò come showgirl in Fantastico 6 (1985). Non è un segreto il fatto che Baudo abbia intravisto in lei una versatilità unica, trasformandola in un'icona della televisione italiana.
Visualizza questo post su Instagram
Al Bano: tra i primi talenti lanciati da Baudo negli anni '60, Al Bano trovò visibilità grazie a programmi come Settevoci e alle sue partecipazioni a Sanremo.
Visualizza questo post su Instagram
Stefano De Martino, il potenziale erede
Negli ultimi anni della sua vita, Baudo era diventato più riservato nel commentare la televisione moderna, ma, come rivelato dall'amico e avvocato Giorgio Assumma in un'intervista al Corriere della Sera, il conduttore aveva un'opinione precisa su chi potesse raccogliere la sua eredità. "Me l’hanno chiesto ieri, ho detto che non c'è ma non è così… voglio dirlo, è Stefano De Martino: ha capito il modo di parlare al popolino, mi diceva", ha dichiarato Assumma. Baudo ammirava in De Martino, ex ballerino e oggi Rai, la capacità di connettersi con il pubblico con naturalezza e semplicità, una qualità che lui stesso aveva perfezionato in decenni di carriera. Assumma ha anche raccontato che Baudo parlava poco della TV negli ultimi tempi, preferendo ricordare colleghi del passato come Corrado, capace di mettere a proprio agio gli ospiti, ma il suo occhio per il talento non si era mai spento, anche negli ultimi anni.
Un lascito immortale
La morte di Pippo Baudo ha suscitato un'ondata di commozione in tutta Italia. I funerali, previsti per mercoledì 20 agosto a Militello in Val di Catania, saranno un momento di saluto collettivo a un uomo che ha fatto la storia della tv italiana. Oggi la sua eredità riecheggia tra i sogni delle nuove generazioni e rivive nei volti e nelle voci che ha portato alla ribalta, e che continuano a illuminare il mondo dello spettacolo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy