ATTUALITA'
Nei giorni scorsi, si è tenuta a Todi un’importante riunione tra il sindaco Antonino Ruggiano e i responsabili nazionali del WWF. L’incontro ha messo le basi per una futura e promettente collaborazione tra il Comune di Todi e l’organizzazione internazionale non governativa di protezione ambientale, sia a livello nazionale che regionale e locale.
Lo spunto per l’avvio di un protocollo d’intesa tra le parti è stata l’apertura, nel territorio comunale, di un’Oasi WWF nella frazione di Asproli, realtà che il Comune di Todi intende supportare nelle varie attività ambientali, didattiche e anche dal punto di vista turistico.
All’incontro hanno partecipato, oltre al sindaco Ruggiano, Francesco Marcone, coordinatore dei progetti di conservazione all’interno delle Oasi di WWF Italia, Elisabetta Erba, referente per le attività delle Oasi WWF, Lucia Ambrogi, ufficio legale WWF e Chiara Ortolani, responsabile Oasi WWF La Malcontenta e il Lupo.
All’incontro si è ampiamente parlato della ricchezza di natura e biodiversità che è parte del territorio tuderte e delle innumerevoli possibilità che offre un patrimonio come questo, sia dal punto di vista della tutela che da un punto di vista scientifico e culturale. La nuova Oasi WWF contribuisce dunque a preservare il territorio comunale proteggendo ambienti di grande importanza, e unendosi al già presente Parco Fluviale del Tevere, all’insegna della tutela, della cultura e della biodiversità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy