Continua l'instabilità nella regione. Dopo il caldo intenso delle ultime settimane, i giorni di Ferragosto saranno caratterizzati da tempo variabile, con rovesci e temporali pomeridiani. Secondo quanto riportato dal sito della Protezione Civile della Regione Umbria, la situazione sinottica generale evidenzia che: "Mentre buona parte dell'Europa continentale risente dell'azione di un vasto anticiclone, sul Mediterraneo Centrale ed Orientale è presente una vasta area depressionaria in quota che innesca, anche sull'Italia, condizioni d'instabilità, pur mantenendo temperature elevate nei bassi strati."
Giovedì 14 agosto
La giornata di domani vedrà condizioni di instabilità pomeridiana, con isolati rovesci o temporali che potranno interessare l'intera regione, più intensi nelle zone appenniniche e sui settori meridionali. I fenomeni si attenueranno al calar del sole, cessando verso sera. I venti, da deboli a moderati e di direzione variabile, potranno essere accompagnati da raffiche forti durante i temporali. Le temperature massime, pur in sensibile diminuzione, si manterranno sopra i 30-32°C.
Venerdì 15 agosto
Per la giornata di Ferragosto non si prevedono variazioni significative. L'instabilità pomeridiana proseguirà, con rovesci o temporali più probabili sui settori meridionali, che si esauriranno verso sera. I venti soffieranno da deboli a moderati, prevalentemente da nord, diventando variabili in serata. Le temperature minime saranno in lieve calo, mentre le massime registreranno un aumento, soprattutto nelle aree appenniniche, mantenendo un clima caldo e tipicamente estivo.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy