L'EVENTO
"È un riconoscimento che sento profondamente", dice Igor Righetti pensando al Premio Umbria del Cuore che riceverà oggi alle 18 nella piazza Doni di Corciano. Giornalista e conduttore Rai, ma soprattutto cugino di Alberto Sordi, Righetti è l'autore del libro Alberto Sordi segreto - 13 ristampe in pochi anni - e del docufilm omonimo che ha portato in immagini il volto più intimo dell'attore romano. Un lavoro in cui l'Umbria non è solo sfondo, ma coprotagonista: molte scene sono state girate tra Narni e Montone, luoghi amati anche da Sordi.
Sarà lui ad aprire la 61esima edizione dell'Agosto Corcianese, dialogando sul palco con il direttore del Corriere dell'Umbria e del Gruppo Corriere Sergio Casagrande e con il giornalista Riccardo Marioni, prima della proiezione del trailer del docufilm vincitore, tra gli altri, del premio Anna Magnani.
Poi il borgo entrerà nel vivo della festa, con il ritorno delle Serenate de I Menestrelli. La serata è dedicata alla vita, all'amore, alla danza. Le musiche sono del gruppo dei Menestrelli di Corciano diretti da Giovanni Brugnami, testi di Francesca Angeli recitati da Chiara Mancini e Francesca Caprai, coreografie di Elisa Zucchetti e Nandhan Molinaro, allestimento scenico di Antonella Parlani, coordinamento Antonietta Battistoni e Chiara Donà, con la partecipazione dei danzatori e delle danzatrici corcianesi.
Dopo la giornata inaugurale, prosegue un cartellone che quest'anno intreccia celebrazioni, storia e spettacolo.
Domani c'è da segnalare la Cerimonia del Lume e i canti medievali, venerdì con il Corteo del Gonfalone e la Disfida degli Arcieri, sabato con il secondo Premio Umbria del Cuore e il concerto speciale dei Menestrelli di Corciano, per chiudere domenica con il live di Elena Ledda.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy