Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Città di Castello

Ferma l'auto in contromano ed evita la tragedia lungo la E45. L'autista del tir: "Non sono un eroe, ho agito d'istinto"

Si chiama Andrea Petturiti e ha 55 anni. Il sindaco Luca Secondi è pronto a premiarlo in Comune

Andrea Pescari

09 Agosto 2025, 16:28

Ferma l'auto in contromano ed evita la tragedia lungo la E45. L'autista del tir: "Non sono un eroe, ho agito d'istinto"

A sinistra Andrea Petturiti, a destra un frame del video che ha immortalato l'episodio lungo la E45

Si è messo di traverso lungo la superstrada frenando la corsa di un'auto contromano lungo la E45, evitando quella che sarebbe stata una tragedia annunciata. L'autista del tir ora ha un nome e cognome, si chiama Andrea Petturiti. Autotrasportatore esperto, 55enne, tifernate, che lavora per una nota ditta romagnola ed è padre di una figlia, Martina. Venerdì 8 agosto è diventato eroe della strada per un giorno. "Non c’ho pensato due volte e quando ho visto quella utilitaria venire in senso contrario come un proiettile dritta verso coloro che transitavano nel regolare senso di marcia ho deciso di accostare il mezzo a ridosso del new-jersey, attivare le frecce di emergenza e sperare di essere visto dal conducente. Fortunatamente tutto si è risolto nel migliore dei modi e l’auto si è fermata e la prontezza di chi si trovava dietro di me e l’intervento della Polstrada ha evitato il peggio".

Un intervento provvidenziale, che ha scongiurato scenari molto peggiori. Il giorno dopo quell’incredibile e inaspettato incontro ravvicinato con un auto che proveniva contromano, fra le uscite di Umbertide-Gubbio e Montone, racconta quanto accaduto e stenta ancora a credere che nessuno abbia riportato danni. Poteva essere una tragedia come purtroppo, specie in estate accade di frequente sulle strade delle “vacanze” da nord al sud del paese.

"Una decisione maturata in pochi istanti quasi istintiva ma ponderata e resa possibile attraverso una manovra che alla fine ha messo tutti al riparo da conseguenze che potevano essere drammatiche", prosegue Petturiti che non si considera certo un eroe, "gli eroi sono altri dice", ma un semplice cittadino ed in questo caso autotrasportatore che ha fatto solo il suo dovere con prontezza e senso civico. "Ringrazio prima di tutto la Polizia Stradale, con il viceispettore, Lucio Stazi, che è intervenuta subito ed in poco tempo ha provveduto a mettere in sicurezza la persona che era sull’auto e per poi far defluire il traffico e tutti coloro che ieri sui social e direttamente mi hanno fatto sentire la loro vicinanza e manifestato gratitudine per quello che ho fatto. Ripeto un semplice gesto che in quel momento ritenevo utile e necessario ad evitare possibili incidenti come purtroppo le cronache documentano", conclude Petturiti accanto al proprio camion un “bisonte della strada” reso docile, che gli dà da vivere con orgoglio e dignità dal 1994. "Se può servire, questa vicenda a lieto fine – aggiunge Petturiti – vorrei che fosse presa ad esempio per tutta la categoria che rappresento, gli autotrasportatori, che possono fare errori nel lavoro e nella vita come tutti gli altri ma che sono persone responsabili, attenti e consapevoli di salire a bordo di mezzi particolari ed affrontare spesso lunghi viaggi".

Sarà premiato in Comune dal sindaco Luca Secondi

Appresa la notizia, il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, nel congratularsi con Petturiti, tifernate doc, ed esprimere profonda gratitudine a nome della comunità locale, per il bellissimo gesto che ha compiuto in condizioni davvero critiche, ha annunciato che nei prossimi giorni lo riceverà in comune assieme ai rappresentanti della Polizia Stradale per tributargli il giusto riconoscimento: "Siamo davvero orgogliosi di questa bellissima pagina di vita quotidiana. grazie".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie