Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Farmacentro registra ricavi per quasi 400 milioni (+3,6%): raddoppiati i premi ai dipendenti

Un anno straordinario per la cooperativa: redistribuiti oltre 6 milioni ai soci

04 Agosto 2025, 14:41

Farmacentro registra ricavi per quasi 400 milioni (+3,6%): raddoppiati i premi ai dipendenti

Farmacentro chiude il bilancio 2024 confermando la propria centralità nel settore della distribuzione farmaceutica, in un anno segnato da sfide straordinarie, ma anche da scelte strategiche orientate a mutualismo, sostenibilità e coesione interna. La cooperativa ha registrato ricavi per oltre 394 milioni di euro, con un incremento del 3,6% rispetto al 2023, e un utile netto di circa 561 mila euro. “Un risultato che sarebbe potuto essere più elevato, ma che è stato consapevolmente contenuto dalla scelta di redistribuire valore ai Soci: oltre 6 milioni di euro sono stati restituiti sotto forma di sconti aggiuntivi, premi e contributi logistici assorbiti, sostenendo concretamente la competitività delle farmacie socie”, è scritto in una nota.

Nel dettaglio, ben 3,7 milioni di euro sono stati assorbiti dalla cooperativa per garantire le consegne gratuite a una larga parte dei soci: il 57% non ha sostenuto alcun costo di trasporto grazie al raggiungimento di obiettivi concordati o a un’elevata fedeltà. “Il nostro bilancio non è solo fatto di numeri, ma di persone, relazioni e obiettivi condivisi”, ha commentato il direttore generale Marco Mariani durante l’assemblea annuale. A questa visione mutualistica si affianca un forte impegno verso il benessere dei dipendenti. Il consiglio di amministrazione ha raddoppiato il premio “una tantum” rispetto al 2023, portandolo a 200 mila euro (al lordo dei contributi). Il riconoscimento, erogato a tutti i collaboratori dei magazzini e degli uffici, ha visto un aumento medio del 77% rispetto all’anno precedente. “Un gesto concreto per ringraziare l’impegno dimostrato durante l’anno, in particolare nei difficili mesi successivi all’alluvione che ha colpito il polo logistico di Anzola, e per contrastare l’impatto dell’inflazione sul potere d’acquisto”.

Abbiamo scelto di restituire valore ai soci e riconoscere i nostri dipendenti con azioni concrete”, ha dichiarato il direttore generale Marco Mariani, “perché crediamo che una cooperativa debba essere prima di tutto una comunità solidale”. Cresce la fedeltà dei soci e il riconoscimento dalle industrie partner. Nel 2024 la fedeltà media dei soci Farmacentro è salita al 56,58%, con punte del 66,71% tra le farmacie del network “Mia Farmacia”. Riconoscimenti positivi sono arrivati anche dai partner industriali: l’indice Reverse Audit 2024 ha premiato Farmacentro per la qualità della logistica e la collaborazione, anche grazie all’adozione dei T.O. Just in time. Nel polo di Perugia, il 56% dei trasferimenti è stato evaso entro 48 ore e il 68% entro 96 ore.

Farmacentro ha confermato il massimo rating “A” da Cribis, che ha anche aumentato il fido commerciale da 14 a 17 milioni di euro, segno di una maggiore fiducia da parte del sistema bancario. L’esposizione bancaria è stata quasi dimezzata dal 2018 (da 100 a 60 milioni di euro), mentre il patrimonio netto è salito a 33,8 milioni. Il presidente Stefano Golinelli ha sottolineato con forza il ruolo della Cooperativa come pilastro di coesione, innovazione e stabilità per il futuro delle farmacie. "Solo se saremo uniti, autentici e coesi, potremo generare vero valore per i soci e per le comunità", ha dichiarato durante l’assemblea.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie