Lutto per i fan dei Camaleonti che piangono la scomparsa del fondatore e bassista Livio Macchia. Il musicista - morto all'età di 83 anni - lottava da tempo contro il cancro ma la sua passione per la musica non si è mai spenta. Solo un mese fa, il 30 giugno 2025, era tornato sul palco a Roca, nel comune di Melendugno, per celebrare i 60 anni di carriera dei Camaleonti, in un concerto che ha commosso il pubblico e reso omaggio agli amici e compagni di band scomparsi, come Tonino Cripezzi, Paolo De Ceglie e Massimo Brunetti.
Livio Macchia, nato il 9 novembre 1941 ad Acquaviva delle Fonti(Bari), ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica italiana, contribuendo a rendere i Camaleonti una delle band più iconiche degli anni '60 e '70, con successi senza tempo come "L’ora dell’amore", "Applausi"e "Io per lei". La sua storia musicale inizia nei primi anni '60, quando, insieme a Tonino Cripezzi, Paolo De Ceglie, Gerry Manzoli e Riki Maiocchi, fonda i Camaleonti. La band, tra le prime in Italia a trarre ispirazione dal beat rock angloamericano, viene scoperta nel 1965 da Miki Del Prete, paroliere e collaboratore di Adriano Celentano, durante il primo Raduno Beat a Milano. Questo incontro segna l'inizio di una carriera fulminante: i Camaleonti firmano con l'etichetta Kansas e pubblicano il loro primo album, "The Best Records in the World", nel 1966.
Negli anni diventano protagonisti delle principali manifestazioni musicali italiane. Partecipano cinque volte al Cantagiro tra il 1966 e il 1970, si esibiscono al Festivalbar e calcano il palco del Festival di Sanremo in più edizioni, a partire dal 1970 con Eternità insieme a Ornella Vanoni. Tornano in gara nel 1973, 1976, 1979 e nel 1993 con "Come passa il tempo", in collaborazione con Maurizio Vandelli e i Dik Dik, anche se non raggiungono le prime posizioni.
Dopo decenni di successi, Macchia aveva scelto di tornare nella sua Puglia, stabilendosi a Melendugno, dove era diventato una figura amata dalla comunità.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy