Attualità
Si tratta del Chikungunya, il nuovo virus trasmesso dalle zanzare che sta minacciando l'estate e che in Francia avrebbe già scatenato un'epidemia. A lanciare l'allarme è l'Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) che definisce il quadro a "rischio globale" sottolineando che ammontano a 5,6 miliardi, gli individui che vivono nei 119 Paesi potenzialmente esposti al contagio. Il consiglio è quello di agire, per evitare di rivivere l'incubo avvenuto tra il 2004 e il 2005, quando lo stesso virus colpì mezzo milione di vittime in tutto il mondo.
E mentre l'Italia è alle prese con i focolai di West Nile (un altro virus trasmesso dalle stesse zanzare), in Francia si diffonde l'epidemia di Chikungunya, con il rischio di espandersi quanto prima anche in Italia, dove dall'inizio dell'anno si sono verificati trenta casi. Il contagio avviene tramite la puntura di zanzare infette e tra i sintomi comuni si riscontrano: febbre improvvisa, dolori articolari, mal di testa, nausea, affaticamento e rash cutaneo. In alcuni casi, i sintomi possono persistere per mesi, ostacolando la ripresa soprattutto negli individui più fragili.
Attualmente non è disponibile una cura per contrastare la malattia, ma solo farmaci per gestire la sintomatologia. La migliore arma rimane la prevenzione, da attuare con: uso di repellenti, abiti coprenti, zanzariere nelle abitazioni e la riduzione dei ristagni d’acqua. Sul fronte dei vaccini, negli Usa è già disponibile l'antidoto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy