Lunedì 20 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Deruta, una residenza per anziani al posto dell'ex scuola Mameli. A settembre l'inaugurazione del nuovo istituto scolastico

Paola Costantini

24 Luglio 2025, 14:32

Deruta, una residenza per anziani al posto dell'ex scuola Mameli.  A settembre l'inaugurazione della nuova scuola media

Al posto della ex scuola Goffredo Mameli sorgerà una residenza per anziani. Lo ha annunciato il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, in collegamento telefonico con Radio Corriere dell'Umbria durante la trasmissione Time out. "Così è il progetto che è stato informalmente presentato - ha sottolineato il primo cittadino - dagli imprenditori che hanno creduto in Deruta e hanno deciso di investire qui, rendendo possibile un intervento che segnerà il domani della nostra comunità".

Toniaccini ha poi ricordato che al posto dell'attuale incrocio con i semafori, sarà realizzata una rotatoria, con l'obiettivo di migliorare la viabilità e il decoro della zona. Il sindaco ha sottolineato, inoltre, che il progetto, simbolo concreto di visione e fiducia nella crescita di Deruta, porterà sviluppo economico, nuovi investimenti e opportunità per il territorio e sarà condiviso con la comunità, "come già fatto per altre iniziative di rilievo. In poco più di sette anni da sindaco - afferma Toniaccini - siamo riusciti a portare a casa oltre 22 milioni di euro di contributi economici che abbiamo ottenuto grazie ad una progettazione lungimirante e attenta alle esigenze del territorio". A proposito della nuova scuola media che sarà parte integrante del polo scolastico che sta sorgendo a Deruta "ci auguriamo - dice il sindaco - che il 13 o il 15 settembre ci siano le condizioni per poter inaugurare questa struttura nuova e innovativa". 

Il primo cittadino è stato raggiunto telefonicamente mentre era a Roma dove era in programma la cerimonia di consegna delle Spighe verdi 2025, riconoscimento ai comuni rurali che si distinguono per l’impegno nella tutela ambientale e nella valorizzazione dei territori, presso la sala convegni del CNR. "Quando si riceve un premio è sempre motivo di orgoglio - sottolinea Toniaccini - è un riconoscimento importante al lavoro svolto non solo dall'amministrazione comunale ma anche dai tecnici del comune, dall'intera comunità che ha fatto la sua parte nell'osservare quelle che sono le regole principali e basilari che scandiscono la vita di una comunità come la nostra che fonda le sue origini su valori imprescindibili che sono soprattutto quelli del rispetto, anche per la natura". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie