Attualità
Il volo Perugia - Barcellona ritarda e Ryanair è costretta a risarcire il passeggero. È questa la pronuncia emessa dal Giudice di Pace di Perugia a seguito delle richieste avanzate da ItaliaRimborso, più volte ignorate dalla compagnia aerea. Il ritardo in questione fa riferimento al volo FR919 del 22 agosto 2023 , in partenza dall’aeroporto “San Francesco d’Assisi” di Perugia e diretto a Barcellona El Prat.
Con oltre sei ore di ritardo, il volo sarebbe dovuto decollare alle 18:05, ma è partito soltanto alle 00:52 del giorno successivo, causando notevoli disagi per il giovane passeggero. Malgrado le numerose richieste di risarcimento avanzate, in via stragiudiziale da ItaliaRimborso - società che opera nel settore della tutela dei viaggiatori - Ryanair non ha fornito risposte concrete, né ha riconosciuto il diritto al rimborso.
Indipendentemente dall’esistenza di un danno specifico, il Giudice di Pace di Perugia ha stabilito il rimborso di 250 euro a favore del passeggero, essendo la tratta aerea inferiore a 1.500 chilometri e avendo il ritardo superato ampiamente le tre ore. Una pronuncia significativa per la tutela dei diritti dei viaggiatori, per cui "il diritto alla compensazione è automatico al verificarsi dei presupposti previsti dal regolamento europeo". Di conseguenza, "le compagnie aeree non possono sottrarsi agli obblighi di legge facendo leva su eccezioni infondate".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy