Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

VIAGGIARE

Stop a prezzo extra per bagaglio a mano, sarà incluso nel biglietto aereo. Le low cost: "Rischio aumenti"

Stretta Ue sui diritti dei passeggeri, passano le proposte dalla commissione Trasporti

Nicola Uras

27 Giugno 2025, 05:30

Stop a prezzo extra per bagaglio a mano, sarà incluso nel biglietto aereo. Le low cost: "Rischio aumenti"

Le proposte della commissione Trasporti del Parlamento europeo mirano a migliorare l'esperienza dei passeggeri attraverso una serie di modifiche significative alle norme sui diritti dei passeggeri. Tra le principali modifiche, spicca il trasporto gratuito di piccoli bagagli a mano e oggetti personali a bordo degli aerei, che dovrebbe rendere i viaggi aerei più semplici e convenienti per i passeggeri. Inoltre, le proposte includono anche una migliore protezione per i viaggi multimodali, il che potrebbe tradursi in una maggiore integrazione e coordinamento tra diversi mezzi di trasporto, facilitando i collegamenti e riducendo i disagi per i viaggiatori. Un altro elemento importante è la gratuità della scelta del seggiolino per bambini, che potrebbe offrire alle famiglie maggiore flessibilità e convenienza nei loro spostamenti. Infine, l'introduzione di un modulo di rimborso comune punta a semplificare e standardizzare il processo di rimborso, rendendo più facile per i passeggeri richiedere il rimborso in caso di interruzioni del viaggio. Queste misure sono state accolte con favore dalla commissione, con 38 voti a favore, 2 contrari e 2 astensioni, sottolineando l'importanza di colmare le lacune nell'applicazione delle norme e sensibilizzare i passeggeri sui loro diritti durante i viaggi.

L'obiettivo dunque è facilitare i viaggi aerei introducendo dimensioni comuni per il bagaglio a mano. I passeggeri dovrebbero avere il diritto di portare a bordo un oggetto personale, come una borsa, uno zaino o un computer portatile (dimensioni massime di 40x30x15 cm), e un piccolo bagaglio a mano (dimensioni massime di 100 cm e 7 kg) senza costi aggiuntivi. "La nostra posizione sulla proposta del Parlamento europeo a favore dell’inclusione obbligatoria del bagaglio a mano nella tariffa base dei voli aerei è chiara: il rischio è che si determino costi più alti per i passeggeri e caos operativo", si legge in una nota dell'Aicalf (Associazione italiana compagnie aeree low fares).


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie