Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Da tutta l'Umbria per partecipare al torneo dei bar di Spoleto: ecco le squadre

L'iniziativa ormai coinvolge professionisti, appassionati, giovani e donne

11 Giugno 2025, 05:00

Da tutta l'Umbria per partecipare al torneo dei bar

La presentazione del torneo dei bar

Un cartellone ricco di partite per ricordare un amico troppo presto strappato all’affetto dei propri cari e ritrovarsi nei valori positivi che la pallacanestro, da sempre, veicola. Scatterà ufficialmente lunedì 16 giugno a Spoleto, nel rinnovato Circolo tennis situato in viale Giacomo Matteotti, la 31esima edizione del Torneo dei Bar intitolata a Corrado Spatola (prematuramente scomparso nel 2008). Ben 10 i team in gara, per un totale di 120 giocatori coinvolti, molti dei quali provenienti da altre città. La manifestazione, infatti, negli ultimi anni è cresciuta valicando, in termini di notorietà, i confini cittadini e attirando l’attenzione di tanti altri appassionati della palla a spicchi.

Molto apprezzata in tal senso, come spiegato dall’assessore Federico Cesaretti durante la conferenza di presentazione andata in scena ieri in Comune, la formula adottata che toglie ad ogni bar partecipante l’onere di assemblare il suo roster: “È vincente perché attrae giocatori da tutta l’Umbria. Ringrazio gli organizzatori per portare avanti questa tradizione molto sentita a Spoleto e nel resto del territorio”. All’iniziativa, in particolare, si sono iscritti professionisti, semiprofessionisti, amatori, giovani e donne che verranno smistati nelle formazioni de L’Altrocaffè, Caffè degli Artisti, Bar Vincenzo, Bar Gelateria Corrado, Art Caffè (campione in carica), Enigma, Bar Api, Piccolo Bar, Cucci 1890 e Go Back. L’obiettivo è quello di “fare comunità” ed offrire al pubblico match emozionanti. “In questi due ultimi anni - hanno spiegato gli organizzatori Jacopo Cappelletti, Giacomo Reali e Sauro di Sante Coaccioli - l’evento è diventato qualcosa di molto importante e abbiamo iniziato ad avere riscontri a Perugia e a Terni. Speriamo di riuscire a farlo crescere ancora di più in futuro”. 


Diverse le novità. Nel programma sono stati inseriti un mini torneo under 13 a quattro squadre e una partita di basket inclusivo che vedrà in campo il Trasimeno Baskin e la Virtus Bastia. “È una gioia vedere questi ragazzi all’opera” sono state le parole di Francesca Leoncilli Massi, moglie di Spatola, intervenuta all’incontro. L’appuntamento rientra nel solco dei progetti avviati dall’amministrazione volti a valorizzare il settore dello sport: “Sento dire che Spoleto non sia una realtà per i giovani - ha affermato il sindaco Andrea Sisti - ma non credo corrisponda al vero. Da parte nostra stiamo investendo molto per recuperare spazi e strutture”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie