Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

"Esodo" di studenti dalla scuola di Ponte San Giovanni: già 1.500 firme raccolte per bloccare l'emorragia. Chiamato in causa Repetto

La sottoscrizione sarà inviata all'amministrazione comunale già informata dell’iniziativa promossa dal comitato delle "annose problematiche" dell'Istituto

Alessandro Antonini

16 Maggio 2025, 16:56

"Esodo" di studenti dalla scuola di Ponte San Giovanni: già 1.500 firme raccolte per bloccare l'emorragia. Chiamato in causa Repetto

Sergio Repetto, dirigente dell'Ufficio scolastico regionale

Istituto comprensivo Perugia 12, scatta la raccolta firme. Pro Ponte, comitato genitori e associazioni socio culturali sono impegnati in una raccolta di sottoscrizioni per sensibilizzare autorità scolastiche e comunali. 

"Le 1.500 firme già raccolte - è scritto in una nota degli organizzatori - chiamano in causa il responsabile dell’Ufficio scolastico Regionale Sergio Repetto in relazione ai problemi, più volte segnalati, dell’Istituto comprensivo Perugia 12 di Ponte San Giovanni comprendente Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado". La fase conclusiva della raccolta firme è prevista per sabato 24 maggio, a partire dalle 9, presso il piazzale della chiesa di Ponte San Giovanni, dove sarà collocato un gazebo o un camper con la  presenza dei volontari della Proponte e delle altre associazioni socio culturali e i genitori degli studenti deputati alla raccolta delle stesse.

Le firme raccolte verranno inviate all’amministrazione comunale, già informata dell’iniziativa promossa dal comitato e delle "annose problematiche afferenti l’Istituto comprensivo Perugia 12".

"Le problematiche, più volte segnalate - continua la nota degli organizzatori - si riconducono al considerevole e costante calo degli iscritti: circa il 28% per le scuole primarie e di oltre il 53% per la scuola secondaria, con conseguente esodo degli studenti negli istituti limitrofi di San Martino in Campo, di Ponte Valleceppi e Perugia. Si evidenzia altresì che anche il turnover annuale del personale Ata (collaboratori scolastici e personale di segreteria) nonché del personale docente, ha come conseguenza la disorganizzazione e l’inefficienza della segreteria scolastica, e la relativa discontinuità didattica che va ad inficiare sul livello di qualità dell’istruzione erogata. Anche per la sostituzione del Dsga, Direttore servizi generali e amministrativi, figura dirigenziale con elevate responsabilità deputato alla gestione amministrativa e contabile della scuola, sono emerse notevoli difficoltà dal momento che il primo interpello, indetto dalla Dirigente scolastica dell’IC Perugia 12, è andato deserto, e solo con il secondo interpello promanato dall’Ufficio Scolastico è stata individuata la figura del Dsga, reperito da fuori regione. Altra doverosa riflessione deriva dai recenti interventi di ristrutturazione a cui è stato sottoposto il plesso della primaria Mazzini e successivamente della secondaria Volumnio, per i quali non se ne ravvede l’effettiva necessità se poi non vi è una sufficiente popolazione scolastica che ne usufruisce; peraltro anche i costi di manutenzione e di gestione che il Comune deve sostenere non sono giustificati, considerata la ridotta presenza di alunni". Il comitato auspica, che con la presentazione delle firme all’amministrazione comunale, "si possano avere le tanto attese risposte alle segnalazioni, che nel corso degli anni sono state inviate, ma che ancora oggi sono state disattese".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie