Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'evento

Perugia, Giornata internazionale dell’infermiere: il Barton Park celebra la professione tra scienza, empatia e impegno civile

Redazione Web

09 Maggio 2025, 20:56

infermiere

Giornata internazionale dell'infermiere

Sarà il Barton Park di Perugia, lunedì 12 maggio, a ospitare le celebrazioni per la Giornata internazionale dell’infermiere, promosse dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Perugia. Un’intera giornata dedicata a valorizzare il ruolo cruciale degli infermieri all’interno del sistema sanitario, tra aggiornamento professionale e apertura alla cittadinanza.

La mattinata sarà riservata a un convegno scientifico dal titolo Professione infermieristica: nuove prospettive alla luce del nuovo Codice deontologico. Un’occasione di confronto sul nuovo Codice Deontologico 2025 e sulle sfide etiche, cliniche e formative della professione. Interverranno esperti in governance sanitaria, innovazione assistenziale e formazione professionale. Tra i temi al centro del dibattito: la valorizzazione della persona assistita, la sostenibilità dei servizi sanitari e l’evoluzione delle competenze infermieristiche.

Nel pomeriggio, la manifestazione si aprirà al grande pubblico con stand informativi e attività divulgative a cura di enti, associazioni e istituzioni impegnate nel campo sanitario, sociale e formativo

"Abbiamo voluto che il 12 maggio fosse non solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità di dialogo con la città -ha dichiarato Nicola Volpi, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Perugia - Gli infermieri rappresentano un pilastro del sistema salute, coniugando competenze tecniche e relazionali per offrire un’assistenza qualificata e centrata sulla persona. Con questo evento vogliamo riaffermare il valore insostituibile della nostra professione e il nostro impegno quotidiano per la salute e il benessere della collettività".

La ricorrenza di quest’anno assume un significato particolare per la recente pubblicazione del nuovo Codice deontologico degli infermieri, un documento che ridefinisce principi e responsabilità della professione in un contesto sanitario in profonda evoluzione.

"Il nuovo Codice rappresenta un punto di svolta – ha sottolineato Volpi – perché riconosce pienamente l’infermiere come professionista autonomo, responsabile e promotore di innovazione. Una visione moderna su cui costruire il futuro del nostro Servizio Sanitario".

L’Ordine invita la cittadinanza a partecipare numerosa all’evento, per conoscere da vicino una professione che, ogni giorno, si fonda su competenza, empatia e dedizione. Il messaggio finale rivolto ai cittadini è chiaro: "Essere infermieri significa unire sapere, responsabilità e umanità in ogni gesto di cura. Il 12 maggio è un’occasione per celebrare insieme la nostra presenza quotidiana accanto alle persone".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie