Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'iniziativa

A Perugia l'ospedale aderisce alla Giornata mondiale dell'igiene delle mani: il vademecum per ridurre le infezioni in corsia del 30%

Catia Turrioni

05 Maggio 2025, 11:04

ospedale perugia

L'ospedale di Perugia

L’Azienda ospedaliera di Perugia aderisce alla Giornata mondiale dell’igiene delle mani promossa ogni anno dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che nel 2025 celebra il 17° anniversario della campagna globale con lo slogan: Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre. L’obiettivo è rafforzare l’importanza di pratiche corrette di igiene delle mani e uso appropriato dei guanti in tutti i contesti sanitari.

In linea con le raccomandazioni regionali per la sicurezza delle cure e la prevenzione delle infezioni ospedaliere e con le nuove Linee di indirizzo regionali per la segnalazione degli eventi sentinella, realizzate dal Centro regionale rischio sanitario e sicurezza del paziente, l’ospedale di Perugia promuove azioni di sensibilizzazione rivolte a operatori sanitari, pazienti e visitatori.

Tra le iniziative, è stato realizzato il video divulgativo, che illustra i 7 passaggi fondamentali, definiti dall’Oms, per una corretta igiene delle mani. Il video sarà diffuso sui canali digitali aziendali e sui mass media affinché tutti possano apprendere e adottare le corrette tecniche di igiene delle mani.

“L’igiene delle mani è un atto di responsabilità condivisa – dichiara il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Giuseppe De Filippis - che protegge i pazienti, gli operatori e la comunità. Il nostro obiettivo è rendere ogni giorno più sicuri i luoghi di cura attraverso piccoli gesti che fanno una grande differenza. Secondo il ministero della Salute, interventi mirati sull'igiene delle mani possono ridurre le infezioni ospedaliere del 30% e, in alcuni casi, oltre il 50%. A livello mondiale, circa 1 paziente su 10 contratta un'infezione legata all'assistenza sanitaria. Investire, quindi, nella promozione dell'igiene delle mani - continua - è fondamentale per migliorare la sicurezza dei pazienti, ridurre i costi sanitari e contrastare la diffusione di infezioni resistenti agli antibiotici. L'adozione di pratiche corrette di igiene delle mani rappresenta una strategia efficace e a basso costo per prevenire le infezioni ospedaliere”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie