Norcia
Il sindaco di Norcia Giuliano Boccanera
Da un minimo di 173 euro a un massimo di 2500 euro. Sono queste le multe stabilite dal Comune di Norcia per tutti quei proprietari di veicoli abbandonati nelle aree ricadenti nel territorio comunale. “Sempre più spesso – si legge nell'avviso pubblicato dall'ente nursino - nei parcheggi, lungo le strade, in aerea pubblica o privata, si possono notare vecchi veicoli, compresi rimorchi o roulotte abbandonati dai proprietari. Veicoli che vengono lasciati lì, per settimane, mesi, anni generalmente anche privi di copertura assicurativa e revisione, anziché essere portati ad un centro di raccolta specializzato per la rottamazione”. Così, per contrastare questo tipo di degrado, il Comune di Norcia ha deciso di avviare una attività di sensibilizzazione, a cui seguirà l’intervento degli organi di controllo.
Stando a quanto si legge nell'avviso, e che mira a sensibilizzare i proprietari di quei mezzi “un veicolo si considera abbandonato quando è senza targa, manca di parti essenziali per l'uso e la conservazione dello stesso e giace su suolo pubblico o privato – prosegue l'avviso - è in sosta, regolare o irregolare, protratta nel tempo sul suolo pubblico, è senza assicurazione e senza revisione”. Un giro di vite che obbligherà i proprietari di quei veicoli a rimuovere quei mezzi entro il 20 maggio prossimo “consegnandoli ad un rottamatore autorizzato – cita l'avviso in questione - in alternativa, e solo se il veicolo è idoneo alla circolazione, regolarizzare il possesso del veicolo, mediante apposizione della targa, obbligo assicurativo e revisione ai sensi del Codice della Strada.
Decorso tale termine inizierà l’intervento degli organi di controllo, i quali provvederanno a far rimuovere i veicoli, e trasportarli in un'autorimessa autorizzata per la demolizione”. Le spese che ne conseguiranno, come ovvio, verranno poi addebitate al proprietario che si vedrà anche recapitare una contravvenzione che ammonta a 173 euro per la mancanza di revisione, 866 euro per l'assenza di assicurazione, 1.666 euro per i veicoli a quattro ruote e infine 2.500 euro per veicoli a due/tre ruote, rimorchi e roulotte.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy