Attualità
Tutto pronto per la Spoleto Norcia gravel
Anche la Spoleto Norcia Gravel festeggia la riapertura del Ponte delle Torrri. E saranno in 400, domani (4 maggio), ad attraversare uno dei monumenti simbolo della città di Spoleto per quella che anche quest'anno una manifestazione ciclistica che attraverserà la Valnerina, non a caso la carovana degli appassionati della due ruote a pedali partirà da Scheggino, e i suoi meravigliosi borghi per arrivare poi a Spoleto. La SpoletoNorcia Gravel è una ciclo-escursione su terreni misti asfaltati e sterrati, con pendenze regolari e senza passaggi tecnici in fuoristrada. Non è una gara, non c’è classifica e tempi limite, ma è un’ottima opportunità per visitare luoghi non interessati dal percorso de La SpoletoNorcia in MTB di settembre.
Quattro saranno tracciati che i partecipanti hanno avuto l'opportunità di scegliere al momento dell'iscrizione. C'è il corto di 30 chilometri, il medio di 74 chilometri, il lungo di 100 chilometri e uno che gli organizzatori hanno voluto chiamare “oltre” di 140 chilometri, con degli itinerari favolosi che partiranno dalla bassa Valnerina in direzione della Cascata delle Marmore. L’evento, organizzato dalla Società Sportiva Dilettantistica de La SpoletoNorcia, con il patrocinio del Comune di Spoleto, partirà dal Comune di Scheggino e si snoderà con andatura cicloturistica lungo la Green Way del Nera, la vecchia ferrovia Spoleto-Norcia nei tratti tra Spoleto e Sant’Anatolia di Narco e lungo strade urbane e provinciali.
“Tale manifestazione è un evento che coinvolge tutto il settore sportivo di riferimento – è scritto in un documento del Comune di Spoleto - e porterà presenze e turismo significativi per il nostro territorio. Essendo infatti tutti i tracciati inseriti nel programma di tipo “non agonistico”, questi potranno essere percorsi dai partecipanti come una libera pedalata sia su strade sterrate che asfaltate, come normali utenti della strada”. I ciclisti muoveranno dalla piazza di Scheggino alle 8 per quanto riguarda i partecipanti al percorso corto e alle 8,30 per tutti gli altri.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy