Attualità
Fine settimana all'insegna del bel tempo in Umbria, almeno fino al pomeriggio domenica. Le giornate di venerdì 11 aprile e sabato 12 aprile saranno caratterizzate da cielo sereno o poco nuvoloso, con temperature massime in aumento, mentre domenica 13 aprile sono previste precipitazioni sparse già a partire dalle ore centrali, che peggioreranno nella sera dando inizio a una nuova fase di maltempo.
Secondo quanto riportato dalla Protezione civile della Regione Umbria, la situazione sinottica generale dice che: "Un promontorio d'alta pressione insiste sul Mediterraneo Occidentale, mitigando sull'Italia gli effetti delle correnti settentrionali attivate dal persistere di una circolazione depressionaria centrata sul Mar Nero. Da domenica, una perturbazione atlantica, trasportata dalla corrente a getto sub-tropicale alta in latitudine, eroderà rapidamente la suddetta alta pressione ed attiverà una nuova fase di maltempo per buona parte della prossima settimana".
Venerdì 11 aprile
Il meteo della protezione civile prevede per la giornata di oggi, venerdì 11 aprile: "Cielo sereno o poco nuvoloso, con venti da deboli a moderati occidentali o sud-occidentali. In calo le temperature minime e in aumento le massime".
Sabato 12 aprile
Secondo la protezione civile, nella giornata di sabato 12 aprile ci sarà: "Ancora tempo bello e stabile per buona parte della giornata. Nubi in progressivo aumento dalla serata. Venti deboli sud-occidentali o meridionali. Stazionarie le temperature massime, in aumento le minime, specie nei valori serali".
Domenica 13 aprile
La protezione civile riporta un ritorno del maltempo nella giornata di domenica 14 aprile con: "Nuvolosità irregolare, in ulteriore aumento nelle ore centrali della giornata. Nel pomeriggio previste precipitazioni isolate ed intermittenti che tenderanno a divenire sparse e più insistenti nel corso della notte con la possibilità, anche, di qualche rovescio. Venti da deboli a moderati meridionali con rinforzi fino a forti nelle ore centrali della giornata sui settori occidentali. Temperature in sensibile aumento nei valori serali e in sensibile diminuzione le massime".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy