Attualità
Alessandro Gassmann e Antonia Liskova intervistati dal Corriere dell'Umbria
Il Teatro Caio Melisso di Spoleto, martedì 8 aprile, si è trasformato nel palcoscenico di un evento di prestigio nel panorama audiovisivo mondiale: gli Screenings 2025 organizzati da Rai Com. Questo evento ha attratto oltre novanta buyers provenienti da ogni angolo del mondo, giunti nella pittoresca città umbra per visionare e forse acquisire una vasta gamma di produzioni firmate Rai, comprendenti serie, film, documentari e programmi per i più giovani. La serata di gala è stata impreziosita dalla presenza di alcune delle stelle più amate dal pubblico, sia italiano che internazionale. Tra i protagonisti della serata, l'attrice Luisa Ranieri, ora impegnata sul set di La preside, ha regalato un breve saluto agli ospiti prima di ripartire per Roma. Accanto a lei, il carismatico Alessandro Gassmann, che continua a incantare gli spettatori con suoi nuovi progetti come I casi dell’avvocato Guerrieri.
L'attore nell'intervista al Corriere dell'Umbria ha dichiarato: "E' molto difficile fare una classifica tra i vari personaggi che ho avuto la fortuna di interpretare sempre grazie alla Rai. Tutti hanno un cuore, ti lasciano un segno. Lojacono dei Bastardi di Pizzofalcone sicuramente è stato un personaggio importante per me. Un professore è una serie che mi sta bene addosso. Immagino che la terza stagione andrà in onda nell'autunno, quindi lo vedete presto. Invece l'avvocato Guerrieri è un personaggio completamente nuovo per me, mi piace tantissimo perché unisce il dramma investigativo alle vite reali dei protagonisti in maniera intelligente. Quindi l'avvocato è entrato prepotentemente nella mia top list". Alessandro Gassmann ha anche raccontato di quando ha recitato a Spoleto con suo padre in uno spettacolo che si chiama Camper e ha dichiarato che: "Questo teatro è una meraviglia, è veramente una bomboniera fantastica. Il Festival dei Due Mondi è conosciuto in tutto il mondo, quindi sono felice di essere qui".
-1744189124472.jpg)
Alessandro Gassmann e Antonia Liskova
Il pubblico ha potuto applaudire anche le star di molte serie di punta, tra cui Giuseppe Battiston, Giulia Bevilacqua, Massimiliano Gallo e altri volti noti come Antonia Liskova e Diane Fleri. L'evento è stato allestito con il supporto istituzionale del Comune di Spoleto e della Regione Umbria, evidenziando l'importanza strategica di questo appuntamento. "Gli Screenings rappresentano un ponte tra la nostra cultura e il mondo – ha dichiarato Claudia Mazzola, presidente di Rai Com – permettendo di mostrare la ricchezza del patrimonio artistico e culturale del nostro paese".

Massimiliano Gallo e Giulia Bevilacqua
Sergio Santo, amministratore delegato di Rai Com, ha sottolineato l'importanza dell'evento: "Accogliamo professionisti del settore da Stati Uniti, Australia, Giappone ed Europa, che avranno l'opportunità di scoprire circa 4.000 titoli e un'ampia selezione del miglior prodotto audiovisivo Rai". Oltre al focus televisivo, Spoleto diventa anche un punto di riferimento culturale con le presentazioni di due libri di Rai Libri. Nei giorni successivi, Massimiliano Ossini e Beppe Convertini sono attesi alla Biblioteca Giosuè Carducci per presentare rispettivamente K2. Un passo dalla vetta un passo dalla vita e Il Paese azzurro, arricchendo ulteriormente il programma di eventi legato agli Screenings. Questa edizione degli Screenings di Rai Com, ospitata al Complesso Monumentale San Nicolò, prosegue con il suo ricco calendario fino a venerdì 11 aprile, promettendo di lasciare un segno indelebile nella promozione internazionale del nostro patrimonio audiovisivo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy