Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL RICONOSCIMENTO

Riccardo Cotarella premiato Maestro dell'arte vitivinicola italiana da Giorgia Meloni a Palazzo Chigi

Redazione Web

03 Aprile 2025, 11:05

Riccardo Cotarella premiato Maestro dell'arte vitivinicola italiana da Giorgia Meloni a Palazzo Chigi

La presidente del consiglio Giorgia Meloni, Riccardo Cotarella e il ministro dell'AgricolturaFrancesco Lollobrigida

Riccardo Cotarella premiato Maestro dell'arte vitivinicola italiana. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito, mercoledì 2 aprile a Palazzo Chigi, al presidente nazionale di Assoenologi dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, alla presenza del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e di una delegazione di studenti degli istituti agrari e alberghieri di Roma.

La motivazione del premio

"Riccardo Cotarella è enologo di fama internazionale, ha dato un contributo decisivo alla crescita e alla valorizzazione del vino italiano nel mondo. Fondatore dell'azienda di Famiglia Cotarella, presidente di Assoenologi, è anche un docente universitario e promotore di numerosi progetti formativi che valorizzano il vino come patrimonio culturale. Il suo impegno sociale si riflette in progetti inclusivi, come l'esperienza con la comunità di San Patrignano. Riconosciuto con importanti onoreficenze, continua a rappresentare l'eccellenza enologica italiana con passione, rigore e visione". 

Il premio, istituito con la legge 19 aprile 2024, viene assegnato a personalità che hanno contribuito in maniera significativa alla crescita e alla valorizzazione della tradizione culinaria e agroalimentare italiana. Nel settore vitivinicolo, il riconoscimento è andato a Riccardo Cotarella, enologo di fama internazionale, presidente di Assoenologi dal 2013 e presidente onorario dell’Union Internationale des Œnologues. Con un’esperienza pluridecennale, Cotarella ha dato un contributo determinante alla crescita del settore, affiancando centinaia di aziende vinicole e promuovendo l’eccellenza del vino italiano nel mondo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie