Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Meteo in Umbria, maltempo nel fine settimana tra pioggia e venti forti: le previsioni del tempo

Redazione Web

28 Marzo 2025, 17:32

ombrello pioggia

Inizio settimana tra freddo e piogge

Altro finesettimana piovoso in UmbriaNel weekend di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 marzo è atteso il maltempo con precipitazioni sparse e tempo instabile. Secondo quanto riportato nel sito della Protezione civile della Regione Umbria, la situazione sinottica generale dice che: "Un vortice depressionario, con centro d'azione sul Basso Adriatico, interessa l'Italia con correnti settentrionali instabili che coinvolgono, principalmente, le regioni adriatiche e meridionali". 

Le previsioni per il weekend

Venerdì 28 marzo

Il meteo della protezione civile per l'inizio del fine settimana prevede: "Maltempo sull'Umbria con precipitazioni isolate al mattino, prevalentemente sui settori appenninici e meridionali. Dal tardo pomeriggio i fenomeni aumenteranno d'intensità estendendosi a tutta la regione. Deboli nevicate oltre i 1400m in area Sibillini. Venti da moderati a forti settentrionali, tendenti a calare dal pomeriggio. Temperature senza variazioni di rilievo, al più in lieve aumento le massime".

Sabato 29 marzo

Secondo la protezione civile, la giornata di sabato sarà caratterizzata "ancora tempo instabile con precipitazioni isolate ed intermittenti nel corso della giornata. I fenomeni saranno, tuttavia, più intensi ed insistenti sui settori appenninici e meridionali, dove non si esclude la possibilità di isolati rovesci o brevi temporali. In serata i fenomeni andranno in esaurimento sui settori occidentali. Venti da moderati a forti di Grecale. Temperature minime stazionarie; massime in aumento". 

Domenica 30 marzo

Per la giornata di domenica, la protezione civile prevede: "Precipitazioni residue al mattino lungo la dorsale appenninica, in esaurimento dal primo pomeriggio. Venti da moderati a forti di Grecale, tendenti a calare dal pomeriggio. Temperature in aumento le massime; in diminuzione, anche sensibile, nei valori serali".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie