Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MEDICINA

L'obesità si cura in Umbria

Felice Fedeli

01 Marzo 2025, 18:14

L'obesità si cura in Umbria

I problemi legati all'obesità si curano in Umbria al centro Dai di Città della Pieve

L'obesità si cura in Umbria. Martedì 4 marzo, in occasione della giornata mondiale contro l’obesità, l’Usl Umbria 1 in collaborazione con la Associazione Mifidodite, organizza un evento al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve (ore 21) per i 15 anni di attività del Centro Dai di Città della Pieve, la prima struttura in Italia interamente dedicata al trattamento multidisciplinare integrato del Disturbo da alimentazione incontrollata e dell'obesità, che accoglie pazienti da tutto il territorio nazionale, con percorsi specifici estivi anche per adolescenti. A regime dal 10 marzo 2010 con l'offerta terapeutica completa (ambulatoriale, residenziale e semiresidenziale), il Centro Dai di Città della Pieve è una struttura di eccellenza che il 25 giugno 2020 è stata riconosciuta “Centro di eccellenza nazionale” per la cura dell’obesità dalla Società Italiana dell’Obesità (Sio).

Martedì appuntamento al teatro degli avvalorati, dove tra gli altri hanno assicurato il loro intervento Laura Dalla Ragione e Luca Argentero.

Al Centro DAI di Città della Pieve un’equipe multidisciplinare affronta a 360 gradi un problema che non riguarda solo il “peso”, ma anche un’idea del mondo e del proprio corpo, che è connessa a questo problema. L’obiettivo del programma terapeutico non è solo quello di perdere peso, ma soprattutto quello di modificare lo stile di vita del paziente attraverso il recupero di quell’armonia mente/corpo andata perduta.

In risposta ai diversi livelli di gravità, il Centro offre tre tipi di trattamento, residenziale, semiresidenziale o ambulatoriale “intensivo” (One -Day, dalla mattina alla sera una volta alla settimana per tre mesi), ed è gestito da diverse figure professionali: medico nutrizionista, dietista, endocrinologo, psicologo, psichiatra, fisioterapista, educatore, riabilitatore psichiatrico. La presa in carico del soggetto è di almeno 2 anni, con diversi moduli personalizzati di rientro e l’obiettivo di mantenere i risultati nel tempo. Il lavoro sul movimento comprende molte attività: nordic walking, piscina, equitazione, yoga, pilates e scuola di ballo. Il Centro Dai ha costruito percorsi di cura specializzati per far fronte ad una patologia che molto spesso è espressione di un disagio più profondo.  Vengono ricoverati pazienti con Indici di massa corporea tra 35 e 60, (obesità morbigena), ai quali il percorso riabilitativo evita spesso il ricorso alla chirurgia bariatrica. Il fulcro del trattamento è un grande laboratorio nutrizionale, una cucina tipo masterchef con nove punti fuoco dove i pazienti ogni giorno, sotto la guida di un nutrizionista, preparano insieme i pasti e si riconciliano con il cibo.   

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie