ISTRUZIONE
Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico: queste alcune delle discipline scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2025, secondo quanto prevede il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Queste le altre materie scelte per l’esame: Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico; Lingua inglese per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo Turismo; Geopedologia, Economia ed Estimo per l’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio.
"Sarà un esame che consentirà a ogni ragazzo di esprimere il meglio di quanto ha appreso negli anni e che terrà conto anche della valutazione del comportamento. Il nostro obiettivo è una scuola con standard di qualità sempre più alti, in cui la centralità della persona e la cultura del rispetto sono fondamentali" ha detto il ministro dell’Istruzione e del merito Valditara, in riferimento alla Maturità 2025. Dopo il tema di italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, e la seconda prova scritta, la prova orale avrà "l'obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale della studentessa e dello studente", si legge in una nota del Mim. Nel caso in cui il candidato interno abbia riportato, in sede di scrutinio finale, una valutazione del comportamento pari a sei decimi, il colloquio ha altresì a oggetto la trattazione di un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale, assegnato dal consiglio di classe.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy