Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Perugia

Città del cioccolato, ecco chi sono i grandi finanziatori

Sabrina Busiri Vici

22 Gennaio 2025, 08:28

Città del cioccolato

Presentazione progetto

L’equity crowdfunding per la Città del cioccolato ha superato l’obiettivo massimo di un milione, raggiungendo la quota di 1.025.914 euro grazie all’adesione di 198 investitori. Più che triplicato quindi il goal minimo (300 mila euro) e a dare maggiore soddisfazione alla squadra è sto il vedere come hanno risposte aziende, banche, fondazioni e privati cittadini a una iniziativa assolutamente insolita per il settore sdel cioccolato. “Tra i tanti abbiamo avuto alcuni grandi sottoscritto - evidenzia Eugenio Guarducci, creatore del progetto - come la Ca.fim Consulting (capogruppo Liomatic) che ha sottoscritto una quota di 385 mila euro; una banca di Cortona che ha versato 200 mila euro e sempre tra i più significativi ci sono la Barton, il Gruppo Cancelloni, Massinelli, Sogesi, Digitalpoint, T&RB ma anche tante aziende del mondo del cioccolato di Perugia, altre due di Modica e addirittura anche una da Torino”.
In sintesi, questo il riepilogo delle quote sottoscritte: 161 investitori per la Quota Latte (da 300 a 5.000 euro), 35 investitori per la Quota Gianduja (da 5.000 a 100.000 euro) e 2 investitori per la Quota Extra Fondente (da 200.000 euro).
“Gli investitori – afferma Vasco Gargaglia, presidente del cda di Destinazione Cioccolato Srl S.B. – hanno quindi dato fiducia al nostro progetto, non solo perché vede già protagonisti diversi imprenditori con un solido background alle spalle nel settore del turismo, degli eventi, delle gestioni museali e dell’economia sociale, ma anche perché forte di una concessione trentennale, di un finanziamento di 6 milioni già deliberato e di un business plan molto promettente asseverato anche da Nomisma”.


Il successo della campagna di crowdfunding è dovuto anche alle finalità per le quali è stato progettato che prevedono, oltre a un rafforzamento delle azioni di marketing, degli interventi a favore delle filiere produttive del cacao e cioccolato e per il sostegno di progetti di inclusività sociale da promuovere all’interno della Città del cioccolato.


“E’ stato un impegno significativo – aggiunge Barbara Mencaroni, vice presidente del cda di Destinazione Cioccolato – che ha visto coinvolto tutto il nostro team, ma non solo”.
Al termine delle fasi di formalizzazione della campagna di equity crowdfunding sarà organizzato un evento pubblico al quale saranno invitati tutti gli investitori.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie