Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Melania Trump e il cappello protagonisti della cerimonia di insediamento di Donald Trump a Washington: moda o strategia?

Melania Trump e la caratteristica di Amedeo Modigliani, il pittore che dipingeva gli occhi senza pupille

Annalisa Ercolani

21 Gennaio 2025, 12:58

Melania Trump e il cappello protagonisti della cerimonia di insediamento di Donald Trump a Washington: moda o strategia?

Melania Trump

Indovina chi c'è sotto il cappello, scelta stilistica o comunicazione non verbale? Melania Trump e la sua scelta di stile, sotto i riflettori durante la cerimonia di insediamento di Donald Trump. La First Lady ha scelto di indossare un cappello a tesa larga che copriva quasi interamente i suoi occhi, lo specchio dell'anima, sollevando interrogativi. In occasione del ritorno di suo marito Donald alla Casa Bianca, Melania Trump ha optato per un abbigliamento studiato nei minimi dettagli: elegante, rigoroso e impeccabile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Melania Trump (@melaniatrump)

Tuttavia, l'accessorio che ha catturato maggiormente l'attenzione è stato il cappello blu navy, abbinato al suo cappotto su misura, arricchito da una fascia bianca che richiamava il colletto della giacca. Perché Melania avrebbe scelto un copricapo così importante, quasi coprente, per una cerimonia dove sarebbe stata tra i protagonisti? Forse l'intento di Melania era di restare in secondo piano, di schermare il suo sguardo e creare una distanza tra sé e gli altri, come se il cappello fungesse da barriera, un'alternativa ai classici occhiali da sole che in tale contesto sarebbero stati inappropriati. O forse voleva comunicare un messaggio sul suo approccio come First Lady durante il secondo mandato del marito, ovvero esporsi il meno possibile.

Perché la scelta di coprire gli occhi? Essi, infatti, sono spesso considerati un potente strumento di comunicazione. Attraverso il contatto visivo, le persone possono stabilire connessioni più profonde e autentiche. Inoltre, le espressioni oculari possono rivelare stati d'animo e reazioni che a volte le parole non riescono a esprimere. Ad esempio, uno sguardo attento può indicare interesse o empatia, mentre uno sguardo distante può suggerire disinteresse o tristezza.

Melania Trump in linea con Amedeo Modigliani. Il celebre pittore e scultore italiano, noto per la sua caratteristica rappresentazione di figure con occhi privi di pupille. Modigliani stesso affermava che avrebbe dipinto gli occhi di una persona solo dopo aver conosciuto la sua anima.

Giovane donna in blu di Amedeo Modigliani

Questo implica che gli occhi vuoti siano un modo per esprimere l'introspezione e la difficoltà di comunicare l'essenza interiore dei soggetti ritratti. L'unica eccezione a questa regola è rappresentata dalla sua amata Jeanne Hébuterne, i cui occhi furono ritratti con pupille, segno della profonda connessione tra i due.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie