Attualità
L'organizzatrice Michaela Candolfo con il priore del rione Contrastanga Carlo Mattioli e la presidente dell'associazione Donne Insieme (a destra)
Unire la valorizzazione del talento artigianale al nobile fine della solidarietà. A Foligno a farlo, pronto per il bis dopo la prima edizione 2023, sarà anche quest’anno il Mercatino natalizio dell’alta artigianalità a scopo benefico che attende la città della Quintana da domani venerdì 6 dicembre a domenica 8 dicembre negli spazi della taverna del rione Contrastanga. L’iniziativa è nata dalla volontà della stilista Michaela Candolfo e del priore Carlo Mattioli con il consiglio del rione di via Piermarini di sposare le cause legate ad associazioni Onlus, come in questo caso quella di Donne Insieme, un vero punto di riferimento per il sostegno e l’assistenza medica delle donne con il cancro al seno.
Proprio l’associazione, infatti, ha patrocinato l’evento e sarà presente al Mercatino con uno stand per la raccolta fondi. E con la solidarietà, e il sostegno all’associazione, il mercatino si prefigge altresì di promuovere l’alta artigianalità del territorio che attenderà il pubblico nei numerosi stand di creativi e artisti che troveranno posto nella taverna gialloblù.
Ma ad arricchire il programma saranno altresì le postazioni in cui degustare i prodotti enogastronomici, anche questi artigianali, come quelle del forno artigianale Sara di Vescia, che attende i golosi con bomboloni e cioccolate calde, e le proposte gastronomiche austriache e le birre artigianali di Calcabrina. E ancora, spazio altresì a uno dei simboli per eccellenza del Natale con la mostra dei presepi artigianali che vedrà esposte le opere di Rita Cancelloni, Anna Maria MArconi, Sante Lini, Armando Olivieri e Giorgio Floridia. Insomma, per tre giorni le protagoniste saranno la solidarietà, il talento, l’arte, la creatività e le delizie enogastronomiche, il tutto condito dall’atmosfera natalizia e la magia che pervaderà anche via Piermarini dove per l’occasione saranno allestite altre postazioni da visitare, come quella del Salotto Verde creata da Leonardo Ragni e Cristiana Stella. Il mercatino è stato curato da Michaela Candolfo con la collaborazione dell’imprenditrice Alessandra Olivieri.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy