Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

NOVITA'

IT Wallet: al via il portafoglio digitale. Ecco chi lo può utilizzare e come si caricano patente e tessera sanitaria

L'Italia compie un passo avanti verso la sburocratizzazione. Da oggi si cambia

Dino Refolda

04 Dicembre 2024, 14:55

applicazione it wallet

Dal 4 dicembre patente e tessera sanitaria si possono caricare sull'app IO

L’Italia compie un passo avanti nella digitalizzazione dei documenti personali. A partire da oggi, 4 dicembre, tutti i cittadini maggiorenni potranno caricare la patente e la tessera sanitaria in formato digitale sull’app IO, grazie al portafoglio digitale IT Wallet. Con questa innovazione, l’Italia si posiziona tra i Paesi pionieri in Europa nell’adozione di tecnologie per la semplificazione burocratica.

Come funziona IT Wallet e chi può accedervi

Dopo una fase di sperimentazione estiva che ha coinvolto oltre un milione di utenti e portato al caricamento di 700.000 documenti, il servizio viene ora esteso a tutta la popolazione maggiorenne. L’avviso di attivazione arriverà gradualmente sull’app IO a più di 43 milioni di italiani nei prossimi giorni.

Il IT Wallet consente di aggiungere documenti come patente, tessera sanitaria e carta europea per la disabilità. L’uso del servizio è facoltativo e gratuito: la versione digitale non sostituisce quella cartacea, che resta valida. La carta d’identità sarà disponibile successivamente, anche se non è ancora stata annunciata una data ufficiale per l’integrazione.

Come caricare i documenti su IT Wallet

Per aggiungere i documenti digitali è necessario:

  1. Aggiornare l’app IO su Play Store (Android) o App Store (iOS).
  2. Accedere all’app tramite credenziali SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).
  3. Seguire le istruzioni nella nuova sezione “Portafoglio” per caricare i documenti.
  4. Confermare i dati e selezionare il documento da aggiungere.
  5. Concludere il processo premendo su “Aggiungi al Portafoglio”.

Una volta caricati i documenti, non sarà più necessario portare con sé la versione fisica durante i controlli delle forze dell’ordine.

Novità e funzionalità future

L’IT Wallet non si limiterà a patente e tessera sanitaria. A partire da gennaio, la piattaforma si amplierà per includere:

  • Firma digitale e documenti aggiuntivi come passaporto e tessera elettorale.
  • Certificati anagrafici, titoli di studio e licenze professionali.
  • Abbonamenti ai trasporti pubblici, palestre e biglietti per eventi.
  • Documenti fiscali e amministrativi, come attestati ISEE, certificati di disoccupazione e documenti per bandi pubblici.

Anche i privati potranno sviluppare portafogli digitali per servizi di pagamento e altre funzioni personalizzate.

Verso una burocrazia digitale e semplificata

L’adozione del portafoglio digitale rappresenta un importante passo verso la semplificazione amministrativa e l’accesso ai servizi pubblici. Nei prossimi mesi, sarà possibile utilizzare l’IT Wallet per consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico e prenotare visite mediche in modo più rapido ed efficiente. Questa rivoluzione tecnologica promette di rendere la gestione dei documenti più pratica e sicura, riducendo la dipendenza dai supporti cartacei e facilitando l’interazione con la pubblica amministrazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie