Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ASSISI

L'annuncio del Papa: "Carlo Acutis sarà proclamato santo durante il Giubileo". Ecco quando

Alle 12 suoneranno tutte le campane delle chiese di Assisi, città dove riposa il corpo del giovane

Luca Bernardini

20 Novembre 2024, 11:37

L'annuncio del Papa: "Carlo Acutis sarà proclamato santo durante il Giubileo". Ecco quando

Carlo Acutis sarà santo. Ora è ufficiale, lo ha annunciato Papa Francesco questa mattina, mercoledì 20 novembre, al termine dell’udienza generale. Nonostante la pioggia, migliaia di fedeli hanno gremito piazza San Pietro, che hanno ascoltato le parole del Santo Padre.

"Voglio dire che l’anno prossimo nella Giornata dei bambini e degli adolescenti canonizzerò il beato Carlo Acutis". Papa Francesco non ha dato la data precisa dell'evento religioso, ma tutto fa presupporre che il beato Carlo Acutis sarà canonizzato domenica 27 aprile 2025. Questo perché il Giubileo degli adolescenti si terrà dal 25 al 27 aprile 2025, con l'ultimo giorno che cadrà proprio di domenica.

A confermare questa tesi anche la Diocesi Assisi-Nocera-Gualdo, che in una nota scrive: "Papa Francesco ha annunciato che canonizzerà il Beato Carlo Acutis, durante il Giubileo degli adolescenti, che si svolge dal 25 al 27 aprile 2025. La messa presieduta dal Papa è prevista per domenica 27 aprile, alle ore 10.30, in piazza San Pietro".

Giubilo ad Assisi dopo l’annuncio di Papa Francesco della canonizzazione del Beato Carlo Acutis. Alle ore 12, nella città dove si trova la tomba del Beato Acutis, suoneranno le campane di tutte le chiese.

 

Il 23 maggio 2024 Papa Francesco aveva approvato il decreto per la canonizzazione di Carlo Acutis, il giovane laico innamorato dell’Eucaristia con una passione dell’informatica, definito da molti “un influencer della santità”. Nel Concistoro ordinario del primo luglio 2024 aveva annunciato che sarebbe stato elevato agli onori degli altari "in data da destinarsi". Il vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino, aveva anticipato nei mesi scorsi che "la Provvidenza ha voluto che la proclamazione della sua santità, la ‘canonizzazione’, avvenisse nell’anno del Giubileo che tra qualche mese comincerà".

Ora Sorrentino ha detto in una nota della Diocesi: "Abbiamo già in programma alcuni momenti significativi di approfondimento, riflessione e coordinamento che ci vedranno impegnati in città, in tutta la diocesi, nella diocesi sorella di Foligno e nelle diocesi umbre. Sento questo momento come una grazia per la nostra Chiesa, la Chiesa italiana e del mondo intero. La Chiesa e specialmente i giovani – aggiunge monsignor Sorrentino - sentono Carlo come un raggio di luce, come lo sono stati Francesco e Chiara sulle cui orme egli è venuto a santificarsi e ora riposa. È stato davvero originale non fotocopia, ha voluto conformarsi pienamente a Gesù, ha voluto essere un sorriso di Dio e una calamita di santità per i giovani. Condividono la nostra gioia il papà Andrea, la mamma Antonia, la sorella Francesca e il fratello Michele. È bello che Carlo ci indichi la strada della famiglia come strada di santità. Ringraziamo Papa Francesco e ci prepariamo con gioia a questo momento".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie