In aereo
Alessandro Sampieri riceve il battesimo del volo dal padre Umberto
Il primo volo in solitaria rappresenta una tappa importante nella carriera di ogni aspirante pilota. E’ un evento a cui un allievo di volo ha l’occasione di pilotare l’aereo da solo, senza istruttore, per la prima volta. Il “primo volo solista” è un mix di eccitazione, nervosismo, orgoglio. Tutte sensazioni che domenica ha provato Alessandro Sampieri, nato a Siena ma residente ad Arezzo. L’eccezionalità è nella sua età: ad appena 16 anni è il più giovane nella storia, decennale, dell’Accademia del Volo Cepu. Alessandro infatti sta partecipando al corso PPL (Privat Pilot Licence) che oltre alla parte teorica ne prevede una pratica in cui sono inserite una serie di missioni tra cui appunto il primo volo solista. Un traguardo non per tutti.
Gli istruttori hanno intravisto in Alessandro tutte le caratteristiche giuste per un pilota. Il 16enne ha pilotato un Tecnam 2008. A corredo di questo giorno memorabile e da record anche il battesimo dell’aria: un gavettone effettuato dal padre, Umberto Sampieri, pilota ufficiale dell’azienda dell’Università eCampus.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy