Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CUCINA

I dolci dell'Umbria conquistano Gambero Rosso: 14 insegne presenti nella guida, Sandri in testa alla classifica

Luca Bernardini

14 Novembre 2024, 16:56

I dolci dell'Umbria conquistano Gambero Rosso: 14 insegne presenti nella guida, Sandri guida la classifica

I dolci dell'Umbria conquistano Gambero Rosso. È stata presentata giovedì 14 novembre la 14esima edizione della guida Pasticceri & Pasticcerie di Gambero Rosso. Un settore in pieno fermento quello del dolce, protagonista sulle tavole delle feste e delle occasioni, oppure piccola coccola, è compagno immancabile dei momenti speciali.

La dolcezza dell'Umbria

L'arte pasticciera umbra è grande protagonista all'interno della guida. Anche senza aver raggiunto alcun punteggio, i maestri pasticceri delle 14 insegne presenti all'interno della lista hanno dato lustro alla regione, reinterpretando ricette tipiche con tocchi innovativi, unendo tradizione e modernità per offrire dolci rustici e intensi, capaci di evocare i sapori veri e profondi del cuore verde.

Menzione speciale per il nuovo ingresso, Nando a Orvieto, situato a due passi dalla stazione di Orvieto Scalo. Questo accogliente bar pasticceria, spazioso e ben distribuito, gestito con garbo e professionalità dai pasticceri Nando e Leonardo Casasole, padre e figlio. La proposta dolce viaggia tra spunti moderni e grandi classici, comprese specialità umbre come la torta al formaggio. Invitanti i lievitati da colazione, che spaziano tra croissant in vari impasti e farciture, soffici bombe alla crema e ciambelle fritte. La parte del leone la gioca però la vetrina della pasticceria, che ospita cannoli siciliani, babà, diplomatici, pesche, tartufi e monoporzioni con base frolla, ben bilanciate, disponibili nei gusti caffè, cioccolato fondente, caramello salato, cioccolato e lampone. Immancabili, secondo stagione, grandi lievitati, uova di Pasqua, una valida pralineria, il gelato.

Degno di nota anche l’unico Due Torte presente in guida, Sandri a Perugia. Dalla seconda metà dell'800, il locale è un'insegna di riferimento (inserita tra i locali storici d'Italia) imprescindibile per l'intera città e per chi la visita, con il dehors lungo corso Vannucci e gli interni d'epoca a fare da cornice. Cavallo di battaglia, la lavorazione del cioccolato - curate nei minimi dettagli. Vasto l'assortimento dei lievitati per la colazione, fra brioche classiche e sfogliati in varie declinazioni. Fra le torte, intramontabile la Sacher, che rimane uno dei capisaldi della produzione. Le monoporzioni convincono all'aspetto e all'assaggio. Nelle ore pomeridiane ci si accomoda per sorseggiare tè e cioccolata calda, accompagnati da ottimi pasticcini e crostate farcite di confettura o di crema e frutta fresca. Degni di nota i dolci legati alle festività, anche locali, e la vetrina, allestita con grande raffinatezza secondo periodo.

I numeri nazionali

Sono 660 i locali censiti dalla guida e 61 le novità che debuttano quest’anno. Sale a 33 il numero delle insegne che ottengono il massimo riconoscimento delle Tre Torte, a cui si aggiunge, come d'abitudine, Iginio Massari, maestro dei maestri in Italia e nel mondo con Pasticceria Veneto di Brescia che merita Tre Torte d’oro.

Due i nuovi indirizzi che entrano a far parte dell’Olimpo dell’eccellenza: in Veneto la pasticceria Denis Dianin di Selvazzano Dentro (Padova) e Tiri Bakery & Caffè a Potenza. A stravincere come qualità è la Lombardia, con 9 pasticcerie a pieno punteggio seguita dalla Campania. Sei sono i premi speciali, con 9 premiati. Riflettori accesi anche sulla pasticceria da ristorazione, che sta vivendo un momento d’oro, come testimoniato dalla sezione dedicata ai migliori pastry chef che quest’anno conta 25 premiati rispetto ai 16 della scorsa edizione, e per la prima volta si apre al mondo delle pizzerie.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie