SALUTE E BENESSERE
Hong Kong, qui si vive più a lungo rispetto al resto del mondo
Il traguardo dei cento anni di vita: chi non ci pensa di arrivare a questo obiettivo (in salute)? Ci sono zone del mondo, e Paesi tra cui l’Italia, dove le aspettative di vita sono aumentate nel corso degli anni. Ma ci sono segreti per arrivare a spegnere 100 candeline? Nessun segreto ma qualche buona regola può senza dubbio aiutare donne e uomini ad avere una vita più lunga della media. Studi ampiamente condivisi lo dimostrano.
Per iniziare, sarebbe bene osservare un regime alimentare particolarmente sano, che si basa su un’abbondanza di frutta, verdura, cereali integrali, legumi e grassi salutari come quelli presenti nell’olio d’oliva e nelle noci. Le proteine preferibilmente da fonti vegetali o dal pesce, limitando il consumo di carne rossa e cibi processati.
Ma a un regime alimentare sano va accostato uno stile di vita attivo, che non richiede necessariamente sport intensi quanto piuttosto attività quotidiane come camminare, dedicarsi al giardinaggio, praticare yoga o andare in bicicletta in modo leggero sono sufficienti per mantenere il corpo in salute. Anche un esercizio moderato, se svolto con costanza, contribuisce al benessere fisico, rafforzando il sistema immunitario, mantenendo il cuore in forma e riducendo il rischio di malattie croniche.
Un altro pilastro del buon vivere è il sonno di qualità. Dormire adeguatamente favorisce la rigenerazione cellulare e il mantenimento delle funzioni cognitive. I centenari tendono a rispettare un ritmo regolare di sonno, andando a letto e svegliandosi sempre agli stessi orari: un riposo di qualità è strettamente legato alla riduzione dello stress e a una migliore salute del cuore.
Poi ci sono lo stress e l’ansia che vanno limitati il più possibile: lo stress cronico può accelerare il processo di invecchiamento e favorire l’insorgenza di malattie. La meditazione, la respirazione profonda e la mindfulness sono strumenti utili per promuovere la calma e migliorare il benessere mentale riducendo sensibilmente l’ansia.
Ma quali sono i dieci Paesi in cui si vive più a lungo? Ecco l'elenco:
1 Honk Kong
2 Giappone
3 Singapore
4 Svizzera
5 Italia
6 Spagna
7 Australia
8 Islanda
9 Israele
10 Corea del Sud
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy