CENTO CANDELINE
La piazza di Todi
A Todi è in crescita il numero dei cittadini centenari, che ormai si aggirano intorno alla quindicina, con una prevalenza di donne che hanno superato la soglia dei 100 anni. Tra le nuove protagoniste di questo traguardo ci sono Lea Fanelli e Francesca Dottorini, entrambe da poco centenarie nei primi giorni di novembre. Francesca, residente nella frazione di Loreto, ha celebrato il suo centesimo compleanno martedì 5 novembre, mentre Lea ha festeggiato pochi giorni dopo, spegnendo le sue candeline venerdì 8 novembre.
Le due donne si uniscono al gruppo di ultracentenari di cui Todi che può andare fiera della longevità dei suoi abitanti. Lea Fanelli, originaria di Umbertide, si è trasferita a Todi dopo il matrimonio con Ugo Faloci, dal quale ha avuto due figli, Mariella e Paolo. Oggi può contare su cinque nipoti e otto pronipoti. Lea è sempre stata molto attiva nella vita della comunità, in particolare all’interno della parrocchia, dove è stata parte della comunità francescana come terziaria.
Francesca Dottorini, invece, è nata e vive tuttora a Loreto di Todi. La sua infanzia e giovinezza sono state condivise con quattro sorelle e un fratello. Nel 1950 ha sposato Alessandro, con cui ha avuto tre figli: Leda, Manlio ed Emilia. Attualmente Francesca è circondata dall’affetto di tre nipoti e quattro pronipoti. Di recente ha perso la sorella Mafalda, che aveva raggiunto l’età di 101 anni.
Lea e Francesca rappresentano due dei dieci cittadini tuderti che nel corso del 2024 hanno compiuto 100 anni. Inoltre, a Todi si contano due residenti che hanno raggiunto i 103 anni, tre che ne hanno compiuti 102 e una di 101 anni, dimostrando che la città può vantare una lunga tradizione di longevità e qualità della vita.
Il sindaco di Todi ha visitato Lea Fanelli e Francesca Dottorini su invito delle loro famiglie, consegnando loro una pergamena commemorativa a nome della città. Questo riconoscimento esprime gratitudine per essere testimoni delle tradizioni e dei valori che rendono speciale la comunità locale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy