ATTUALITA'
Il progetto di ricostruzione post sisma di Castelluccio di Norcia continua ad avanzare. Già presentato quest’anno al World Conference on Earthquake Engeneering, insieme al piano di ricostruzione di Arquata del Tronto, nelle Marche, i lavori nel borgo umbro, simbolo della devastazione del sisma del 2016, continuano.
https://corrieredellumbria.it/news/attualita/310459/umbria-approvati-i-fondi-aggiuntivi-per-la-ricostruzione-post-sisma-oltre-4-milioni-di-euro-per-preci-e-l-ospedale-di-norcia.html
A Castelluccio di Norcia saranno realizzate delle piastre antisismiche a copertura di tutto l’abitato, con i primi lavori già consegnati lo scorso maggio. Per quanto riguarda Arquata del Tronto, dopo un lavoro di concerto con l’Usr e con l’Eucentre di Pavia, entro l’anno sarà pubblicata la gara d’appalto per il progetto avveniristico che prevede la messa in sicurezza di tutto il colle a sostegno del centro storico.
In entrambi i casi di tratta di ricostruzione integrata, dove pubblico e privato hanno collaborato per far sì che si possa procedere in modo unitario: dagli interventi di mitigazione, passando per la viabilità e i sottoservizi fino ai muri delle case. In questo modo è possibile velocizzare e semplificare interventi altrimenti molto più complessi da gestire a livello logistico e amministrativo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy