Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'EVENTO

Ilaria Cucchi all'Università per Stranieri di Perugia per la consegna del premio Monia Andreani: "Coltiviamo la cura dei più deboli"

Redazione Web

25 Ottobre 2024, 15:23

(Foto d'archivio)

“Le nostre società vivono da tempo nella morsa della chiusura e dell’individualismo e specie in Italia si coltivano politiche di repressione anziché di responsabilità, di inclusione, di cura dei deboli e dei fragili”. Queste le parole della senatrice Ilaria Cucchi, intervenuta da remoto alla cerimonia di consegna del premio Monia Andreani, appuntamento andato in scena venerdì 25 ottobre all'Università per Stranieri di Perugia

Il premio, intitolato alla memoria della docente dell’Ateneo, quest’anno è dedicato anche al ricordo di una sua alunna prematuramente scomparsa, Ilaria Bertinelli, e del suo libro sul caso Cucchi, il volume “La società dell'insicurezza e i corpi vulnerabili: il caso Cucchi e lo Stato penale”.

“L’eredità di Monia e della sua alunna Ilaria sono preziose per tutti noi, perché ci insegnano a vivere assumendoci delle responsabilità verso i più deboli, verso chi non ce la può fare da solo”. Così il rettore Valerio De Cesaris. Un ricordo condiviso anche dalla stessa senatrice Cucchi, sorella di Stefano, morto in carcere per le percosse inflittegli dalle forze dell’ordine, che ha sottolineato come "l’esempio di Monia e Ilaria, insieme alla battaglia che lei stessa ha combattuto per la verità sulla morte del fratello, sia importantissimo per i giovani, oggi sempre più disorientati e chiusi in sé stessi, poiché testimonianza di un impegno che può portare a cambiare concretamente le cose".

Sette i giovani vincitori del premio per tesi laureadedicate ai temi cari alla docente di etica sociale dell’ateneo, quali la vulnerabilità, la cura dei deboli, l’impegno per il rispetto dei diritti umani: Sofia Menestò, Amira Bakr, Erin Apolo Valarezo, Noemi Ricci, Federica Monni, Valeria Abate e Valentina Sammartino.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie