SPOLETO
Dal primo al 3 novembre 2024, il centro storico di Spoleto torna ad essere il palcoscenico di uno degli eventi più attesi dagli amanti della pasticceria, Dolci d'Italia. La manifestazione promossa da Epta Confcommercio Umbria è stata presentata giovedì 17 ottobre nella sede di Confcommercio a Roma, dal presidente Epta Aldo Amoni, del presidente Confcommercio Spoleto Tommaso Barbanera e dell'assessore al Turismo di Spoleto, Giovanni Maria Angelini Paroli.
Al piano terra del Chiostro di San Nicolò, nel cuore pulsante della manifestazione, i visitatori troveranno lo ‘Sweet Show’: un grande mercato dove sarà possibile acquistare e assaggiare dolci di tutta Italia.
Al secondo piano del Chiostro, infatti, la ‘Sweet Academy’ ospiterà alcuni dei migliori Pastry Chef del panorama italiano, pronti a svelare i segreti delle loro creazioni. Tra i protagonisti di questa edizione ci saràil talentuoso Tommaso Foglia, eletto Pastry Chef dell’anno 2022 da Gambero Rosso e giudice dello show tv ‘Bake off Italia - Dolci in forno’.
Non potevano mancare i laboratori dedicati ai più piccoli, con il seguitissimo appuntamento ‘Piccoli pasticceri crescono’, a cura dell’Associazione Il Filo Rosso.
Non solo dolci: trekking urbano e cultura La dolcezza incontra la storia di Spoleto con un evento collaterale davvero speciale: in occasione della Giornata Nazionale del Trekking Urbano, il 31 ottobre e il 1 novembre si terranno passeggiate guidate per scoprire gli angoli più suggestivi della città. Al termine delle escursioni, i partecipanti potranno degustare dolci artigianali offerti da ‘Dolci d’Italia’ e assaporare l’olio extra vergine d’oliva di Costa d’Oro.
Spazio anche alla musica. Sabato 2 novembre alle 16, al Teatro Romano, torna l’appuntamento con ‘Dolci Note’, un concerto in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Francesco Morlacchi” di Perugia.
Ma il vero culmine della manifestazione arriverà domenica 3 novembre, quando, alle ore 17.00, Corso Garibaldi si trasformerà in una straordinaria pasticceria a cielo aperto. In questo scenario, verrà preparata una cheesecake lunga ben 70 metri a cura di Paolo Berti.
"Dolci d'Italia non è solo una celebrazione della pasticceria artigianale, ma anche un'occasione per mettere in luce le eccellenze del nostro territorio e attrarre visitatori da tutta Italia - ha detto Amoni - Un evento che cresce di anno in anno, e siamo orgogliosi di poter offrire a Spoleto un palcoscenico di questa portata".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy