Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Frantoi Aperti, l'Umbria si prepara ad accogliere gli eventi legati al turismo dell'olio: tutti gli appuntamenti

Per 5 weekend un fitto calendario di iniziative per festeggiare il prodotto

Luca Bernardini

14 Ottobre 2024, 15:50

Frantoi Aperti, l'Umbria si prepara ad accogliere gli eventi legati al turismo dell'olio: tutti gli appuntamenti

Frantoi Aperti torna in Umbria. Da sabato 19 ottobre al 17 novembre si terrà la 27esima edizione della kermesse, simbolo dell’oleoturismo in Italia. Per 5 weekend un fitto calendario di iniziative per festeggiare l’arrivo del nuovo olio extravergine d’oliva. L'apertura della manifestazione, in programma per sabato 19 ottobre, sarà la "La Grande Pedalata Lungo la Fascia Olivata dei Colli Assisi - Spoleto", itinerario in e-bike con partenza da Spoleto, con tappe in alcuni frantoi fino a Campello sul Clitunno

Sparsi per tutta la regione poi, i borghi e le città d’arte, su cui si accenderanno i riflettori nei successivi quattro fine settimana di Frantoi Aperti. Il 25, 26 e 27 ottobre, Gualdo Cattaneo proporrà “Sapere di pane, sapore di olio”. Campello sul Clitunno, con la “Festa dei Frantoi e dei Castelli” animerà il Castello di Agliano il 27 ottobre. Il terzo weekend, 31 ottobre - l'1, il 2 e il 3 novembre, Assisi protagonista con Unto: Unesco, natura, territorio, olio.

Spazio anche a Castel Ritaldi, Giano dell'Umbria, Todi e Trevi con eventi in programma il 2 e 3 novembre. Il quarto fine settimana, il 9 e 10 novembre, i visitatori arriveranno ad Assisi e Bevagna, Quinto weekend, il 16 e 17 novembre, si va ad Amelia e ad Arrone. Per chi vuole, spazio a delle attività anche ad Assisi e Campello sul Clitunno.

A chiudere la manifestazione, nel fine settimana del 23-24 novembre, i “carri con la frasca” della benfinita a Spello, con “L'Oro di Spello - Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta”, evento che è stato posticipato rispetto alle date storiche a causa dell’impossibilità di chiudere il centro storico in concomitanza con le elezioni regionali.

Paolo Morbidoni, presidente dell’Ass. Strada Olio evo dop Umbria che organizza l’evento, ha spiegato lunedì 14 ottobre, alla conferenza stampa dell'evento, che “Frantoi Aperti non è solo un incubatore di progetti, ma è l’evento principe dell’oleoturismo italiano".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie