Attualità
Dopo un primo assaggio di autunno - tra abbassamento delle temperature, piogge e maltempo - torna alla riscossa l'anticiclone per condizioni sempre più stabili, soprattutto nella prima parte del weekend. E' quanto riporta 3bmeteo.com in un articolo a firma di Lorenzo Badellino, che in base alle previsioni annuncia un "tempo in prevalenza stabile sabato sull'Italia e abbastanza soleggiato. Non mancherà tuttavia qualche disturbo a carattere locale, per la formazione di annuvolamenti nel pomeriggio sulle Alpi occidentali e sulle zone interne del Centro-Sud Italia, associati a locali brevi piovaschi che tenderanno comunque ad esaurirsi in serata. In particolare questi saranno più probabili sulle Alpi piemontesi e lombarde, sulla dorsale tosco-emiliana, su quella laziale-abruzzese, sulle zone interne di Calabria, Puglia e Sicilia ionica, comunque di debole intensità e in esaurimento in serata". Per quanto riguarda le temperature, previsti locali aumenti lievi nelle zone del Centro-Sud. Una tregua che, tuttavia, durerà poco. Sempre secondo 3bmeteo.com, da domenica 22 settembre "la pressione tornerà gradualmente ad indebolirsi per l'avvicinamento di un sistema frontale da ovest che determinerà un peggioramento sin dal mattino sulle isole maggiori, con piogge ed anche alcuni temporali in Sardegna. Nel corso della giornata il peggioramento si estenderà al Nordovest e alla Calabria, seppur con piogge di debole intensità, mentre a fine giornata i primi fenomeni potranno raggiungere le coste tirreniche. Sul resto d'Italia invece la giornata di domenica si manterrà stabile e prevalentemente soleggiata" conclude 3bmeteo.com.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy