Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

METEO

Le previsioni del tempo di inizio settembre secondo Mazzoleni di 3bmeteo: "In arrivo piogge e temporali"

04 Settembre 2024, 16:42

Le previsioni del tempo di inizio settembre secondo Mazzoleni di 3bmeteo: "In arrivo piogge e temporali"

E' la prima settimana di settembre e l'autunno già bussa alla porta. Il meteorologo Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com avverte che è in arrivo un "altro duro colpo all'estate con almeno due intense perturbazioni". L'anticiclone africano è pronto a far spazio a correnti "più instabile e fresche atlantiche che gradualmente scalzeranno il gran caldo dalla nostra Penisola". La prima perturbazione, spiega Mazzoleni, è prevista per giovedì 5 settembre: "Un'energica circolazione depressionaria si sta strutturando tra la Francia e l'Iberia, riuscendo già in parte a penalizzare parte della nostra Italia. Da essa dipartirà un'intensa perturbazione che già sul finir di mercoledì porterà un peggioramento tra alto versante tirrenico e Nordovest. Ma sarà giovedì che essa entrerà in maniera decisa al Centro Nord, portando rovesci e temporali diffusi, localmente anche di moderata o forte intensità con il rischio di locali grandinate o colpi di vento, specie sulle regioni tirreniche, complice anche un Mediterraneo molto caldo. Qualche acquazzone - prosegue Mazzoleni - si spingerà anche sul basso versante tirrenico e localmente su Ioniche e basso Adriatico". 

Poi seguirà una breve tregua, ma già a partire da domenica 8 settembre, l'autunno tornerà alla carica. Dopo "un venerdì e sabato più tranquilli con maggiori spazi soleggiati e magari ancora qualche locale disturbo diurno a ridosso dei rilievi. Ma da domenica - continua Mazzoleni di 3bmeteo.com -, la circolazione depressionaria tornerà a muoversi verso la nostra Penisola, attivata da una nuova e fresca cassatura atlantica in approfondimento su Francia e Mitteleuropa. Una nuova intensa perturbazione è così attesa domenica al Nord e su parte del Centro, con fenomeni a carattere di rovescio o temporali, localmente anche di forte intensità. A inizio della nuova settimana, quest’ultima, raggiungerà anche le nostre regioni meridionali, lasciando dietro di sé ancora spiccata variabilità ed ancora qualche locale fenomeno".

Una situazione che porterà a un deciso calo termico che "già giovedì verrà avvertito su buona parte del Nord e del medio-alto alto versante tirrenico con massime che scenderanno sotto i 30°C, sino a 20-23°C al Nordovest. Al Sud - conclude Mazzoleni -, dove i picchi massimi toccheranno ancora i 32/35°C, il calo si avvertirà a inizio della prossima settimana con valori che scenderanno anche di 6/8°C. Anche le tanto odiate notti tropicali, finalmente potranno essere archiviate".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie