Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

UMBRIA

Bollino nero per l'esodo estivo: l'Anas annuncia il fine settimana più trafficato di agosto. Ecco le strade interessate

Redazione Web

09 Agosto 2024, 11:28

Bollino nero per l'esodo estivo: l'Anas annuncia il fine settimana più trafficato di agosto. Ecco le strade interessate

E' alle porte il secondo fine settimana di agosto ed è tutto pronto per l’esodo estivo di famiglie e gruppi vacanza, in marcia per raggiungere località di mare o montagna. Un fenomeno che mette alla prova il traffico nelle strade, con Viabilità Italia che prevede bollino nero nella mattinata di sabato 10 agosto, e bollino rosso nel pomeriggio di venerdì 9 e nella giornata di domenica 11 agosto. Nell’occhio del ciclone anche l’itinerario E45 (Ss675 e Ss3) che interessa l’Umbria e collega il nord est con il centro Italia. Gli altri itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana. Scatta invece il divieto di transito dei veicoli pesanti, in vigore sabato 10 dalle 8 alle 22 e domenica 11 dalle 7 alle 22.

Ecco tutte le strade da bollino nero: la A2 Autostrada del Mediterraneo che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata  che insieme alla SS7 Appia assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).    

Per consentire la fluidità del traffico - si ricorda - Anas (Gruppo FS Italiane) ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha limitato la presenza dei cantieri fino al 3 settembre: sospesi 906 cantieri, il 70% di quelli precedentemente attivi (1278).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie