Le previsioni
Il caldo non molla. Siamo ormai nel pieno dell'estate e nei prossimi giorni l'anticiclone africano Caronte diventerà sempre più forte e in Europa e probabilmente riuscirà a frantumare alcuni dei record riferiti al caldo. Ne è sicuro Antonio Sanò, fondatore del sito ilmeteo.it, considerato tra i più autorevoli per le previsioni del tempo. In una intervista all'Agenzia 9colonne, spiega che il Caronte di quest'anno sarà molto più caldo del primo Caronte del 2012. Quell'anno le temperature al suolo "faticarono a raggiungere i 37°C: una conferma che il clima è cambiato. 10-20 anni fa parlavamo di caldo estremo quando le massime toccavano 36-38°C, adesso arriviamo sempre più spesso oltre i 40 all'ombra. Sotto il profilo termico Caronte porterà 42 gradi a Foggia e Taranto, 41 a Benevento e Siracusa, 40 ad Agrigento e Ferrara, 37-38 su Marche e Umbria e basso Veneto".
Sanò spiega anche che "a Roma arriveremo a sfiorare i 40 gradi (percepiti 41) tra il 18 e il 20 luglio: come successe esattamente un anno fa, nello stesso identico periodo, potremo battere il record assoluto di caldo per la Capitale. Negli stessi giorni, durante il picco, anche Milano cuocerà con una temperatura massima di 35 gradi e una percepita di 39 per via della notevole umidità".
E non è tutto. Stando alle previsioni sull'Europa orientale l'ondata di caldo africano sarà ancora più intensa. Già scattata l'allerta arancione in tutta la Romania (mai accaduto prima): sono previsti 42 gradi a Bucarest. Situazioni simili in Serbia, Bulgaria, Ungheria, Ucraina, Moldavia e tutta la Penisola Balcanica con picchi di 40 gradi e oltre.
L'appello è sempre quello di tutelare le persone più fragili: gli anziani, i bambini e chi soffre di patologie respiratorie e cardiache. Evitare di uscire di casa dalle 11 alle 18, frequentare quando possibile locali con aria condizionata, bere molto, evitare abbuffate a tavola, non fare sport all'aperto nelle ore più calde.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy