Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Animali

L'ondata di caldo arriva anche per cani e gatti: l'Enpa e i consigli degli esperti per evitare rischi

Redazione Web

10 Luglio 2024, 00:02

cane enpa

L'ondata di caldo è arrivata anche per i nostri amici a quattro zampe. Per questo lEnte Nazionale Protezione Animali vuole ricordare tutte le precauzioni per un'estate senza problemi e rischi. Cani e gatti, infatti, non sudano come noi e per abbassare la loro temperatura corporea, aumentano i ritmi respiratori. Per evitare gravi complicazioni è importante seguire i consigli degli esperti, che ricordano di evitare le passeggiate nelle ore più calde, anche a causa dell'asfalto bollente che potrebbe scottare le loro zampe; assicurarsi che i nostri animali abbiano sempre acqua fresca, un luogo ombreggiato e ventilato; non lasciare mai il nostro amico a quattro zampe in macchina, perché c'è il rischio di morte. Proteggere gli animali dalle scottature solari, soprattutto quelli con il pelo bianco, con la crema solare applicata sulle punte delle orecchie; fare attenzione all'alimentazione, scegliere cibi leggeri e facili da digerire; applicare preventivamente un antiparassitario. Per i pesciolini l’Enpa ricorda che obbligare questi animali a vivere in un acquario significa infliggere loro inutili sofferenze. Tuttavia, chi dovesse possedere un acquario non dovrebbe esporlo al sole diretto. E’ inoltre importante cambiare l'acqua regolarmente, togliendo le alghe che si formano. Lo stesso vale per canarini e criceti che non dovrebbero essere costretti alla cattività e che, comunque, non dovrebbero mai essere lasciati sul balcone al sole diretto; le gabbie vanno posizionate in un luogo fresco, arieggiato e ombreggiato. Per gli animali selvatici bisogna lasciare a disposizione una ciotolina d’acqua, non profonda, ricordando di cambiarla almeno una volta al giorno. In questo periodo la fauna selvatica ha disposizione molto cibo mentre l'acqua potrebbe rappresentare un problema. Come gli uomini, anche gli animali possono  essere soggetti a un colpo di calore. La pelle scotta, l’animale barcolla e respira con affanno e in modo veloce. Il colpo di calore si presenta con depressione, ipertermia (febbre alta), congestione delle mucose (che possono assumere una colorazione rosso intensa) fino a giungere alle crisi convulsive e al coma dell’animaleLa prima cosa da fare è spostarlo dal sole e abbassare la sua temperatura corporea bagnandolo con l’acqua con un panno o con le mani, senza immergerlo, su tutto il corpo e specialmente sul collo, sotto la testa e sull’addome. Mai immergere il cane in acqua perché si potrebbero avere effetti secondari letali. L’intervento più saggio dopo queste azioni è in ogni caso portare l’animale il prima possibile in un centro veterinario dove sarà possibile effettuare tutti i controlli e le terapie che possono salvare la vita all’animale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie