Il tempo
Arriva la prima vera ondata di caldo dell'estate 2024. Almeno stando alle previsioni meteo. L'anticiclone si rafforza e si espande sul mediterraneo trasportando correnti via via più calde di origine africana, stando alle previsioni degli esperti, tra cui quelli di 3bmeteo.com. "Il tempo si manterrà in prevalenza stabile sull'Italia e le temperature aumenteranno progressivamente, con esse anche il disagio per l'afa, destinata a farsi sentire soprattutto dopo il tramonto nei grandi centri urbani e lungo le zone costiere". Quali saranno le città più calde? Al sud si raggiungeranno i 40 gradi, in particolare in Puglia, Sicilia e nella zona di Matera. Temperature molto elevate anche a Roma e Firenze, dove il termometro tra mercoledì e venerdì potrebbe toccare i 37-38°. Anche a Bologna le colonnine di mercurio saliranno fino a 38°. Ovviamente meno a Milano e Torino, 34 e 33 gradi. Anche sull'Appennino sono previste giornate particolarmente afose, mentre sulle Alpi per trovare lo zero termico occorrerà salire sino a 4.200-4.400 metri. Attenzione all'afa: le temperature minime, sempre secondo le previsioni, non scenderanno sotto i 23-24 gradi e quindi è annunciato il fenomeno delle "notte simil tropicali" causate dall'afa che farà crescere il tasso di umidità, in particolare nelle grandi città e nelle aree costiere. Possibili rovesci soltanto sulle Alpi centro occidentali: fenomeni localizzati e di breve durata. Quanto durerà il primo grande caldo? L'anticiclone dovrebbe indebolirsi tra tra venerdì 12 e sabato 13 luglio quando sono annunciati nuovi rovesci e temporali insieme a un calo delle temperature, soprattutto nel nord Italia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy