Domenica 07 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Umbria, nuova vita all'ex ferrovia Spoleto-Norcia: progetto della Regione da 20 milioni di euro

Redazione Web

06 Giugno 2024, 17:25

Umbria, nuova vita all'ex ferrovia Spoleto-Norcia: progetto della Regione da 20 milioni di euro
Valorizzare l'ex ferrovia Spoleto-Norcia, tracciato ormai dedicato al cicloturismo e alle escursioni, apprezzato dagli appassionati e da chi sceglie di trascorrere ore o intere giornate in una delle zone più belle e caratteristiche dell'Umbria. Costa 20 milioni di euro, già disponibili, il progetto per acquisire il tracciato e implementare percorsi e servizi. La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, Enrico Melasecche, ha deliberato l'avvio del processo di acquisizione dell'ex ferrovia, garantendo la sua completa riapertura, la valorizzazione e lo sviluppo economico e sociale del territorio. L'intero patrimonio è costituito dal tracciato ferroviario dismesso che comprende 8 stazioni, 11 caselli e materiali storici ed è attualmente dato in concessione a Umbria Mobilità fino al 2030. L'ex ferrovia con i suoi 40 km è già stata restaurata e il tracciato prevede mobilità ecologica, come cicloturismo e trekking pedonale, ma ora la Regione vuole valorizzarla mettendo in luce le sue potenzialità che possono far aumentare il turismo. Per la gestione si potrà procedere attraverso una gara pubblica all'individuazione di un partner privato che sia in grado di operare efficacemente nel settore del turismo e nelle attività contigue. Questo programma dovrebbe essere completato entro il 2026. Inoltre saranno previste una serie di iniziative ed eventi per il Giubileo 2025 e per gli ottocento anni dalla morte di San Francesco di Assisi. L'ex ferrovia costituirà quindi un validissimo collegamento tra la Via di Francesco, La Verna - Assisi - Roma, il Cammino di San Benedetto, Norcia - Montecassino, il Ciclovia del Nera, il Green way del Nera e gli Itinerari benedettini della Valnerina. (CORRIERE DELL'UMBRIA)
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie