Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Terni e Marmore, le stazioni nel progetto Fai I luoghi del cuore. L'niziativa per aumentare turismo

Redazione Web

01 Giugno 2024, 16:59

Terni e Marmore, le stazioni nel progetto Fai I luoghi del cuore. L'niziativa per aumentare turismo
Anche le stazioni di Terni e Marmore tra le 16 coinvolte nel progetto La Ferrovia del Centro Italia. Un'iniziativa che mira a potenziare il turismo in città e borghi, anche poco conosciuti, tra Umbria, Lazio e Abruzzo. La tratta interessata è Terni - Rieti - L'Aquila - Sulmona. Il progetto rientra a sua volta nell'ambito della Campagna I luoghi del cuore, lanciata nel 2003 da Fai - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS e promossa in collaborazione con Intesa Sanpaolo per sensibilizzare sul valore del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. L'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, ha preso parte a Rieti, nella mattina di sabato 1 giugno, alla presentazione del progetto, che vede Rfi - Rete Ferroviaria Italiana come partner dell'Associazione Culturale Giovanile Riattivati. Nelle stazioni coinvolte dal progetto La Ferrovia del Centro Italia, lungo gli oltre 163 chilometri della Terni - Rieti - L'Aquila - Sulmona, saranno installati pannelli informativi con dettagli su storia, cultura e peculiarità del territorio, con QR code interattivi che offrono ulteriori informazioni. Un percorso che non punta solo a preservare il patrimonio culturale e naturale, ma anche a generare un impatto positivo sull'economia locale. "L'assessore regionale, nel complimentarsi con i promotori del progetto, ha sottolineato l'importanza di mettere a rete progetti, energie, impegni e di definire un cronoprogramma in vista degli imminenti eventi che richiameranno in Umbria e in Italia un considerevole numero di visitatori, dal Giubileo del 2025 all'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi che ricade nel 2026" scrive in una nota la Regione. "Lavorando insieme per il rilancio e la valorizzazione della Ferrovia del Centro Italia, non solo offriamo al territorio una mobilità più sostenibile, - ha dichiarato Gianfranco Pignatone, Direttore Affari Istituzionali e Sostenibilità Rete Ferroviaria Italiana - ma ci facciamo carico di un impegno a lungo termine per la valorizzazione di un'area interregionale che si distingue per la sua storia e bellezza". (CORRIERE DELL'UMBRIA)
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie