Cinque secoli di storia dell'arte: da Raffaello a De Chirico, da Signorelli a Nuvolo. Esperienza unica, ora migliorata con l'ala nuova della Pinacoteca comunale di Città di Castello, inaugurata venerdì 31 maggio. Le novità presentate sono sala Nuvolo, la sala Bartoccini nella sala delle Vetrate e la Event Room, spazio polifunzionale dedicato alle mostre temporanee e alle installazioni di artisti contemporanei. Ora più che mai, rinascimento e contemporaneità rivivono all'interno di Palazzo Vitelli alla Cannoniera. "Se è il maestro Alberto Burri a renderci una città a vocazione contemporanea, ora i contemporanei devono fare la loro parte e sviluppare questo tema attraverso progetti, eventi e reti", dichiara l'amministrazione comunale di Città di Castello, in particolare l'assessorato alla Cultura. (CORRIERE DELL'UMBRIA)
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy