Mercoledì 10 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Perugia, Baiocco d'oro ad Aronc: Manlio Bartolini ritira il premio e ricorda l'amico Mario Mariano

Redazione Web

30 Maggio 2024, 12:54

Perugia, Baiocco d'oro ad Aronc: Manlio Bartolini ritira il premio e ricorda l'amico Mario Mariano
Il Comune di Perugia ha conferito il Baiocco d'oro all'associazione Aronc. Uno dei più importanti riconoscimenti della città di Perugia è stato consegnato dal sindaco Andrea Romizi a Manlio Bartolini, presidente di Aronc, per la "dedizione, l'autorevolezza e la capacità con cui l'associazione assicura alla collettività una sempre più qualificata assistenza ai pazienti oncologici e alle loro famiglie e fornisce un valido supporto alla ricerca attraverso numerose e qualificate donazioni". Alla cerimonia di consegna era presente anche la famiglia del giornalista Mario Mariano, recentemente scomparso, che si è speso molto nel sostegno a questa associazione. "Mario per me - ha ricordato Bartolini - è stato più di un fratello. In un momento difficile della nostra associazione mi ha dato tanti consigli per andare avanti e affrontare i problemi. Anche dal letto dell'ospedale alzava il telefono per darmi dei consigli, per me è una grande perdita. È una coincidenza che nel giorno in cui è venuto a mancare ho ricevuto comunicazione di questo premio". Sul premio, Bartolini ha detto che "non ce lo aspettavamo, però ne siamo felici e orgogliosi. Siamo un'associazione di volontari che cerca di fare del bene, il nostro obiettivo è questo. Abbiamo un Comitato scientifico di grande pregio e prestigio, diretto da professionisti con trenta o quarant'anni di esperienza, che ha fatto grandi progetti, il più significativo dei quali in quest'ultimo anno è il Centro di ascolto che offre consulenza e orientamento alla persona malata di tumore e alla famiglia sul piano della conoscenza e dell'iter diagnostico terapeutico. Un altro messaggio fondamentale che vogliamo trasmettere - ha concluso Bartolini - è che cerchiamo di informare sul tipo di strutture di cui è dotata l'Umbria per affrontare la malattia, obiettivo che in questo 2024 stiamo potenziando a livello regionale dentro gli ospedali con materiale informativo. Abbiamo come punti di riferimento nel territorio regionale le sedi Anpas, presenti nelle città più importanti dell'Umbria". (CORRIERE DELL'UMBRIA)
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie